LE RAGIONI DEL MERITO DI ENZO BERTELLINI – PRESENTAZIONE DEL LIBRO AL CPIA DI MANTOVA

Venerdi 3 maggio, alle ore 17.00, Enzo Bertellini presenta il suo nuovo saggio “Le ragioni del merito. Appunti per un dibattito”, presso il Centro provinciale per l’educazione degli adulti (CPA), Piazza Polveriera, 4 a Mantova.

Intervengono con l’autore Massimo Pantiglioni, Giuseppe Montecchio, Raffaele Visentin e Giampaolo Zapparoli.

Il libro, edito e distribuito da Amazon, contrastando  il concetto di merito assunto come valore assoluto della cultura postmoderna  che premia individualismo e competizione, disuguaglianza  ed esclusione, si propone di problematizzarne e relativizzarne il significato.

L’obiettivo è quello di porre il merito all’interno di una molteplicità di fattori che concorrono a farne una leva di emancipazione  e di responsabilità individuale e collettiva.

Il lavoro tematizza in particolare, nell’ambito dei valori fondamentali della democrazia, i concetti di uguaglianza  e di libertà  nei termini più comprensivi  dell’equità. Senza trascurare il rapporto del merito con la giustizia, l’inclusione sociale e il rispetto della differenza.

L’iniziativa, promossa dal Laboratorio di pedagogia “P. Pasotti” di Mantova in collaborazione con l’AISAM (Associazione  delle istituzioni scolastiche autonome mantovane) e con l’Aimc di Mantova e Cremona, consente a chi lo richiede  il rilascio di attestato di frequenza.

AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA CHE C’E’ UN BAMBINO IN PIU’, FIPE MANTOVA IN PRIMA LINEA: GIA’ OLTRE 40 ADESIONI

Fipe Confcommercio Mantova è in prima linea nel progetto “Aggiungi un posto a tavola che c’è un bambino in più”, che si propone di far adottare nei Pubblici Esercizi un menù dedicato, per i bambini di età inferiore a 10 anni, a un prezzo massimo di 10 euro.

Al primo febbraio sono già più di 40 le attività della ristorazione di città e provincia che hanno aderito.

Continua a leggere

INFERAN – Nicola De Buono e Scuderi a Casa Andreasi, giovedì 14 dicembre

A Casa Andreasi, a Mantova in via Frattini 9, giovedì 14 dicembre alle 17.30 l’attore Nicola De Buono declamerà alcuni passi del poema “Inferan” di Gilberto Scuderi, edito da Il Cartiglio Mantovano di Monica Bianchi nel 2005, libera traduzione in dialetto della prima cantica di Dante, trasposta in un luogo di pura finzione dove è bandita ogni sofferenza.

Continua a leggere