Sarà rinnovato venerdì 11 novembre il pellegrinaggio dalla Val Rendena a Mantova, in occasione della festa liturgica di San Martino. Alle 10:00 i fedeli provenienti dalla valle del Trentino si riuniranno in preghiera davanti all’altare della chiesa dedicata a San Martino in via Pomponazzo per rendere omaggio ai loro antenati.
Continua a leggeretrentino
CANALE NAVIGABILE GARDA – MANTOVA, ORA SI GUARDA AI FONDI DEL RECOVERY PLAN
Un collegamento fluviale che attraversa tre Regioni, Trentino, Lombardia e Veneto, dalle Alpi all’Adriatico, con al centro Mantova, il porto di Valdaro e il reticolo fluviale dal Garda alla città e dal capoluogo al Po.

Doppio incontro si è tenuto lunedì 1 marzo sul canale navigabile Garda – Mantova.
Continua a leggereRASPELLI PER LE STORIE DI MELAVERDE, RITORNA A STORO TRA GRANOTURCO, POLENTA, GALLETTE, E DOLCI
Domenica 7 febbraio dalle 11 su Canale 5 ritornano Le Storie di Melaverde. Edoardo Raspelli racconta di nuovo, innanzitutto, di un posto molto bello, la Valle del Chiese, una valle molto grande nel Trentino sud occidentale.
Continua a leggereCORONAVIRUS: GRANA PADANO DONA 1MILIONE DI EURO DESTINATO ALL’EMERGENZA SANITARIA
«Il Consiglio di Amministrazione del Consorzio Tutela Grana Padano ha deliberato di devolvere 1.000.000 di euro per contribuire a contrastare l’emergenza coronavirus. Doneremo 500.000 euro alla Lombardia, 250.000 al Veneto, 150.000 a Piacenza, 50.000 al Trentino e 50.000 al Piemonte, toccando così tutte le aree della zona di produzione della nostra Dop, per l’acquisto di strumentazione sanitaria quale respiratori, tamponi, mascherine». Continua a leggere
MELAVERDE CANALE 5 – EDOARDO RASPELLI A LANGHIRANO CI PRESENTA IL PROSCIUTTO CRUDO RULIANO
Domenica 27 gennaio con Edoardo Raspelli per Le Storie Melaverde su Canale 5 – ancora una volta si parlerà di cosa vuol dire oggi fare vita di montagna … tre storie, tre uomini, che in modo differente, hanno deciso di fare di una piccola valle alpina il proprio mondo. C’è il giovane, venuto da fuori, che ha voluto costruire qui la stalla dei propri sogni per allevare soprattutto capre, due razze molto diverse tra loro.
Una, tipica dei territori alpini, la Camosciata delle Alpi, e una che apparentemente non ha nulla a che fare con i climi ed i territori montani, selezionata per vivere in stalla, la Saanen che, però, si è adattata a questo ambiente e riesce a vivere buona parte dell’anno sui pascoli alpini. Continua a leggere
EDOARDO RASPELLI A MELAVERDE DOMENICA 16 DICEMBRE SU CANALE 5 TRA TRENTINO E PIEMONTE
Per “Le Storie di Melaverde” alle 11.00: zamponi e cotechini – Poco prima di mezzogiorno una nuova puntata (la numero 607) nella Valle di Primiero. Il giornalista e “cronista della gastronomia” Edoardo Raspelli, è al fianco di Ellen Hidding nel condurre la trasmissione creata da Giacomo Tiraboschi il 20 settembre del 1998 e che ha quindi toccato il compleanno numero 20 e superato la quota delle 600 puntate.
ORE 11 “LE STORIE DI MELAVERDE: Zampone e Cotechino in Piemonte
Con Raspelli si torna nella tradizione festaiola italiana: si parlarà di cotechini e zamponi, prodotti antichi che ogni anno, in questo periodo, riempiono scaffali di supermercati e dispense casalinghe, in attesa dei luculliani pranzi natalizi. Ma in Piemonte cotechino e zampone sono prodotti che vengono consumati tutto l’anno, ingredienti immancabili anche di un altro grande piatto della tradizione: il bollito misto. Continua a leggere