IDENTITÀ INSOSTENIBILI. In via Roma oltre 40 mostre per Fotografia Europea

Identità insostenibili: la sfida artistica e ambientale del circuito off di via Roma. La via più effervescente del centro storico di Reggio Emilia propone oltre 40 mostre per Fotografia Europea

Tutto è pronto per l’inizio della rassegna, che ospiterà decine di esposizioni ed eventi in spazi pubblici e privati nei giorni 28-29-30 aprile e 6 maggio.

Continua a leggere

REGGIO EMILIA, RESIDENZE D’ARTISTA 2021: VIA ROMA RIAPRE LE PORTE AGLI ARTISTI

Via Roma riapre le porte agli artisti: Ospite del quartiere, Laura Cionci darà vita a “Popolgiost”, un progetto di arte relazionale

Via Roma rimette in moto le proprie energie con le residenze d’artista, un rito che ogni anno anima il quartiere. Dopo le chiusure del lockdown, finalmente i cittadini riaprono le porte e condividono con gli artisti non solo spazi ma anche esperienze di vita. E quest’anno scelgono di partire dall’indagine interiore per rinsaldare i legami di comunità e costruire una sostenibilità psicologica nei panorami post-covid.

Continua a leggere

REGGIO EMILIA – RESIDENZA D’ARTISTA: INSTALLAZIONI TESSILI IN VIA ROMA

I legami di via Roma per Fotografia Europea: Stoffe, nastri e fili tesi lungo la via per dare corpo ai legami: quest’anno via Roma mette in mostra la propria componente umana. Le tante mostre in spazi pubblici e privati saranno collegate da installazioni tessili, simbolo dell’ampia rete di relazioni che si è ampliata nelle scorse edizioni del festival.

terracina-lab3.jpg

Dichiarano gli organizzatori della manifestazione “Per creare queste opere, via Roma chiama a raccolta i cittadini, i frequentatori, i tanti simpatizzanti che apprezzano la sua natura pop e imprevedibile. L’invito è aperto: nei giorni 3-4-5 aprile venite al Lab Art armati di forbici e voglia di condividere una bella esperienza di costruzione. Continua a leggere

REGGIO EMILIA – LE COMUNITÀ D’ITALIA SI INCONTRANO IN VIA ROMA

Sabato 16 febbraio alla Ghirba si parlerà di “storytelling, collettività, geografie umane”. A confronto le esperienze di Reggio Emilia, Modena, Milano, Pistoia. Le esperienze di cittadinanza attiva saranno al centro di “Giornali di comunità”: un pomeriggio di incontri sulle pratiche di aggregazione, ma soprattutto sui progetti di valorizzazione del territorio e del suo tessuto sociale attraverso la pubblicazioni di periodici, riviste, libri d’artista e altri prodotti editoriali.

cittadini.jpg

Dalle ore 16.00 la biosteria Ghirba ospiterà i rappresentanti di alcune comunità di cittadini: l’associazione Amigdala del Villaggio Artigiano Modena Ovest, il Centro Sociale di Santomoro (Pistoia), il Circolo Arci Via Roma Zero. Continua a leggere

REGGIO EMILIA – ANCORA UN WEEKEND per FOTOGRAFIA EUROPEA 2017 in VIA ROMA

FEviaRoma6.jpg

Il 13-14 maggio riaprono le mostre

del Circuito Off di Reggio Emilia più vivace della città

Performance, visite guidate e concerti: sabato 13 e domenica14 maggio apriranno di nuovo le porte ai visitatori quasi tutte le 40 sedi espositive. Lo scorso weekend i visitatori hanno sfidato la pioggia per cogliere l’opportunità di partecipare a un percorso che snocciola incontri e soprese lungo 500 metri. Via Roma, cuore multietnico e culturalmente vivace del centro storico di Reggio Emilia, anche quest’anno dà il suo contributo al Circuito Off con un ricco programma di appuntamenti ideato da Ghirba Biosteria della Gabella insieme al Comitato dei cittadini di via Roma e con la fondamentale collaborazione degli abitanti e commercianti del quartiere. Continua a leggere