ENERGIA. Siglato un accordo tra Regione ed Enea per la transizione ecologica ed energetica

Progetti di innovazione tecnologica e sviluppo negli usi industriali e nel settore della mobilità dell’idrogeno verde. Ma anche sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili e gruppi di autoconsumo collettivo, strategie di Pianificazione energetica regionale nonché ricerca innovativa nel campo delle tecnologie energetiche.

Continua a leggere

GAGGIO TECH completa le assunzioni previste dal piano industriale: si chiude positivamente la crisi della ex Saga Coffe di Gaggio Montano

Tutte le lavoratrici e i lavoratori coinvolti, 137, sono transitati dalla vecchia azienda, in crisi, alla new company creata dai Gruppi Triulzi e Melocchi

Bonaccini-Colla: “Si volta pagina, ora si scriverà una nuova storia grazie alla compattezza di istituzioni, la tenacia dei lavoratori e dei sindacati e ad imprenditori pronti ad investire in Emilia-Romagna”
Continua a leggere

Emilia-Romagna attrattiva, la Regione sostiene 13 nuovi progetti di 9 gruppi: investimento di 32,3 milioni di euro e 283 assunzioni

Ci sono gli investimenti della Gaggio-Tech a Gaggio Montano, sull’Appenino bolognese, società nata dalla acquisizione da parte di Tecnostamp Triulzi Group e Minifaber dell’ex Saga Coffee, il sito produttivo prima salvato e adesso rilanciato grazie alla lotta delle lavoratrici e dei lavoratori e all’esito positivo del tavolo di crisi aperto in Regione con Città Metropolitana di Bologna, istituzioni locali e sindacati.

GaggioTec 27dic. 22
Continua a leggere

In Emilia-Romagna al via 43 attività formative per tecnici superiori, a cura delle Fondazioni Its, finanziati dalla Regione con 13 milioni di euro

 Dai tecnici per la produzione di apparecchi e dispositivi diagnostici, terapeutici e riabilitativi fino a quelli per risparmio energetico nell’edilizia sostenibile, per l’automazione ed i sistemi meccatronici, per il marketing e l’internazionalizzazione delle imprese.

Continua a leggere

Protocollo d’intesa tra Giunta regionale e Cassa depositi e prestiti per sostenere le PICCOLE e MEDIE IMPRESE nell’accesso al credito

Sostenere le piccole e medie imprese dell’Emilia-Romagna nell’accesso a fonti di credito alternative a quelle tradizionali, come il mercato dei capitali. E’ quanto prevede il protocollo d’intesa tra la Giunta regionale e Cassa Depositi e Prestiti che avvia un rapporto di collaborazione per promuovere l’emissione di obbligazioni – basket bond – da parte delle piccole e medie imprese della Emilia-Romagna.

Continua a leggere

Digitale e green economy. La Regione Emilia-Romagna selezionata per il progetto pilota “Partenariati per l’Innovazione Regionale”

L’Emilia-Romagna è tra le 63 Regioni europee che insieme a 7 città (tra cui Bologna) e 4 Stati membri, è stata selezionata per il progetto pilota europeo Partenariati per l’Innovazione Regionale (Pilot Action on “Partnerships for Regional Innovation – PRI”), promosso congiuntamente dal Comitato delle Regioni e dal Joint Research Centre (JRC)  della Commissione Europea, a cui la Regione Emilia-Romagna si era candidata lo scorso aprile.  

Continua a leggere