“In questa triste, tristissima giornata, come ogni anno ci prepariamo a celebrare la ‘Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne’. Si tratta di una ricorrenza che deve sempre sensibilizzarci, troppe sono le occasioni in cui ancora si discute di questo odioso crimine”.
Continua a leggereviolenza sulle donne
GOITO CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE: proiezioni di film, cortometraggi e spettacolo teatrale
In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il Comune di Goito organizza una serie di proiezioni e di spettacoli nelle giornate di giovedì 24 e sabato 26 novembre.
Continua a leggereVIOLENZA SULLE DONNE: LUCA RIPAMONTI all’AGORA GALLERY di NEW YORK
Si chiama Luca Ripamonti, ed è un’artista del varesotto, il pittore italiano che ha ottenuto una esposizione permanente presso l’importante Agorà gallery di New York per aver raffigurato la violenza psichica sulle donne, con l’opera ‘Blame ‘ ovvero ‘vergogna’.
Continua a leggereVIOLENZA CONTRO LE DONNE: da GONZAGA, a POLESINE la CAMMINATA CONTRO – DOMENICA 23 OTTOBRE
È trascorso un anno dalla prima Camminata Contro e l’emergenza della violenza contro le donne non solo non è risolta, ma registra una drammatica escalation.
Continua a leggereSANITÀ E PARITÀ DI GENERE: accogliere in Pronto soccorso le donne che hanno subito violenza: dalla Regione le raccomandazioni rivolte ai professionisti dei servizi di emergenza-urgenza
L’obiettivo è creare una modalità di accoglienza condivisa tra le Aziende sanitarie dell’Emilia-Romagna. Nel 2020 per 450 donne che si sono rivolte ai Pronto soccorso della regione è stato accertato un evento di maltrattamento o abuso
Continua a leggereVIOLENZA DONNE, OK A PROGRAMMA REGIONALE PER CONTRASTARLA. GIUNTA STANZIA UN ULTERIORE MILIONE DI EURO
La Giunta della Regione Lombardia, su proposta dell’assessorato alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, ha approvato il programma regionale per il contrasto alla violenza nei confronti delle donne (2022-2023).
Continua a leggereEDOARDO RASPELLI ospite “AL TROTTO CONTRO LA VIOLENZA ” – Sabato 17 settembre, Ippodromo di Vinovo
“Al trotto contro la violenza” é un evento benefico contro la violenza sulle donne e il bullismo che si terrà all’ippodromo di Vinovo (Torino) sabato 17 settembre a partire dalle 18:00 e che permetterà di raccogliere fondi da devolvere all’Associazione contro il bullismo e all’Associazione violenza sulle donne.
Continua a leggereFondazione emiliano-romagnola per le vittime dei reati. Quattro femminicidi e sei casi di violenza di genere: 10 i nuovi casi accolti su segnalazione dei sindaci e 92.500 euro di contributi
Anastasia Rossi, 34 anni di Borgo Val di Taro (Pr), Gabriela Renata Trandafir, 46 anni e sua figlia Renata, 22 anni di Castelfranco Emilia (Mo), Angela Avitabile, 59 anni di Rimini. Tutte morte, uccise dal proprio compagno in modo brutale e senza alcuna giustificazione.

Gli altri sei casi, deliberati dal Comitato dei Garanti, a San Mauro Pascoli (FC), Modena, Rimini, Mesola (FE) e Bologna. La Regione aumenta di 100mila euro il proprio contributo per sostenere il lavoro della Fondazione
Continua a leggereFemminicidio Castelfranco Emilia. Barbara Lori: “Sconcerto, dolore e rabbia. Necessario promuovere un cambiamento innanzitutto culturale”
L’assessora regionale alle Pari opportunità sul delitto nel Modenese, di cui sono state vittime due donne, madre e figlia
“Sconcerto, dolore e rabbia per l’ennesimo, inaccettabile atto di violenza ”. Così l’assessora regionale alle Pari opportunità Barbara Lori commenta la notizia del femminicidio di Castelfranco Emilia, nel Modenese di cui sono state vittime due donne, madre e figlia.
Continua a leggereAPPROVATO SCHEMA DI ACCORDO TRA COMUNE DI MANTOVA E ASSOCIAZIONE CENTRO DI AIUTO ALLA VITA
La Giunta ha approvato lo schema di accordo tra il Comune di Mantova e l’Associazione Centro di Aiuto alla Vita (Cav), con sede legale in via Vittorino Da Feltre 46, per la gestione del servizio di housing sociale “Casa di Mamma Isa”, che ha come scopo l’accoglienza di secondo livello di donne vittime di violenza, sole o con figli minori, in situazione di disagio.
Continua a leggere