POGGIO RUSCO – Nel corso della notte i Carabinieri della Stazione di Borgo Mantovano (MN) hanno proceduto all’arresto in flagranza di reato di un uomo di 32 anni, domiciliato in Poggio Rusco (MN), per lesioni personali e maltrattamenti in famiglia.
Continua a leggereviolenza sulle donne
VIOLENZA SULLE DONNE: CONSULTORI MANTOVANI UNITI PER CONTRASTARE LA PROBLEMATICA SOCIALE
MANTOVA – Per celebrare la Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza sulle donna, lo scorso 26 novembre si è tenuta un’iniziativa dal titolo Verso un linguaggio comune: dalle parole alle azioni promossa dai Consultori di Viadana e Bozzolo di ASST in collaborazione con l’Azienda Speciale Consortile Oglio Po.

EMILIA-ROMAGNA: GRANDE IMPEGNO PER COMBATTERE LA VIOLENZA SULLE DONNE VITTIME DI MALTRATTAMENTI
Voucher fino a 6mila euro per l’affitto, gli arredi e le spese condominiali e fino a 200 euro al mese di contributo economico. Misure che si aggiungono ai circa 3 milioni di euro già stanziati a favore della rete regionale dei Centri antiviolenza e Case rifugio
BOLOGNA – Un aiuto concreto a favore delle donne vittime di violenza per accompagnarle e sostenerle nel cammino verso la conquista della piena autonomia dopo il trauma vissuto, a partire da quella che resta l’esigenza primaria di ogni persona: la casa dove abitare. Da sola o con i propri figli, spesso vittime anch’essi.
Continua a leggereVIOLENZA E ABUSI SU DONNE E MINORI: UNA PANDEMIA SILENTE DENTRO L’EMERGENZA COVID
ROMA – Sono passati pochi giorni dallo scorso 25 novembre, Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza Contro le Donne, eppure sembra che una problematica così grave sia già passata in secondo piano.

I fatti di cronaca che vediamo e sentiamo scorrere in televisione, in radio e sui social, quotidianamente ci mostrano che la violenza e gli abusi sulle donne nel mondo sono diventati una vera e propria piaga sociale. Sempre più di frequente i perpetratori di questa violenza diventano anche autori di reati gravi contro queste stesse donne che, nonostante le denunce e le richieste d’aiuto, spesso perdono la vita per mano del proprio partner, di un familiare o spesso di un ex fidanzato.
Continua a leggereLA DEONTOLOGIA NELLA DIFESA DELLE DONNE VITTIME DI VIOLENZA: UN CONVEGNO FORMATIVO ORGANIZZATO DAL COA
MANTOVA – Il 25 novembre, Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, il Comitato Pari Opportunità del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Mantova ha organizzato, con la collaborazione del COA, un convegno formativo dal titolo “La Deontologia nella difesa delle donne vittime di violenza: tra diritto, psicologia e arte”.
Spesso si dimentica infatti che l’avvocato ha una funzione sociale e si inserisce in quella rete di figure fondamentali, come ha ricordato il Questore di Mantova dott. Paolo Sartori, al contrasto delle violenze e alla protezione della vittima.
Continua a leggereCOMPAGNIA DEL PORTO: UNA PANCHINA ROSSA DAVANTI ALLE SCUOLE PRIMARIE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
REGGIOLO – Un panchina rossa davanti all’ingresso delle scuole primarie di via XXV Aprile come simbolo contro la violenza alle donne. La panchina, donata dall’associazione di motociclisti Compagnia del Porto di Reggiolo, è stata posizionata proprio stamattina, nella giornata internazionale per l’eliminazione della violenza di genere.

VOLOSUMARTE: nella giornata mondiale contro la violenza sulle donne esce “SCHIAVI DEL SESSO”
“Schiavi del sesso” è un urlo di libertà contro la società capitalistica e patriarcale che ha strumentalizzato il corpo della donna dando origine ai fenomeni di slutshaming e bodyshaming o ancora al revenge porn di cui stiamo sentendo parlare in questi giorni. E’ l’invito a riconoscere l’amore sano, in quanto sentimento totale che ti rende libero. Il coraggio di chi, all’interno di una società malata, non scende a compromessi, ma porta a spasso con fierezza la propria identità.
VIOLENZA SULLE DONNE. RETEROSA ROMPE IL SILENZIO A STORIE DI MALTRATTAMENTI RACCOLTE ONLINE

VIADANA – RETEROSA, Gruppo di volontariato attivo sui temi legati alla valorizzazione della donna nella società e alla tutela dei suoi diritti, ha deciso, nel rispetto delle regole sulla pandemia Covid-19, di commemorare la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne con l’iniziativa “Diamo voce al silenzio” sulla pagina Facebook .
Continua a leggereVIOLENZA SULLE DONNE. REGIONE LOMBARDIA: 1.913 CASI PRESI IN CARICO NEL 2020, L’ATTIVITA’ NON SI E’ FERMATA DURANTE IL LOCKDOWN
PIANI: PANDEMIA E ISOLAMENTO HANNO AUMENTATO RICHIESTE DI AIUTO
MILANO – Il 25 febbraio scorso, Regione Lombardia ha adottato il ‘Piano Quadriennale regionale per le politiche di parità e di prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne 2020-2023’, ossia un pacchetto di azioni concrete e sperimentali senza precedenti, per contrastare un fenomeno ancora purtroppo in crescita.
Continua a leggereBASTA UNO SGUARDO: CENTINAIA DI ADESIONI ALLA CAMPAGNA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
Mercoledì 25 novembre al Parco del Loto di Lugo un nuovo giglio in memoria di Elisa Bravi




BASSA ROMAGNA – Sono centinaia i contatti che in questi giorni hanno aderito alla campagna di sensibilizzazione “Basta uno sguardo”, lanciata dall’Unione dei Comuni della Bassa Romagna per celebrare la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Continua a leggere