L’assessore Lori: “L’emergenza sanitaria ha influito molto sulle situazioni di fragilità, ma abbiamo un’organizzazione regionale di Centri e Case rifugio consolidata e capillare, per garantire accoglienza e sostegno concreti“
BOLOGNA – Luoghi in cui andare e persone con cui parlare, per essere accolte, protette e non subire più. In Emilia-Romagna il servizio per sostenere le donne vittime di violenza domestica diventa sempre più forte, anche con l’obiettivo di far fronte all’emergere di situazioni di fragilità dovute alla convivenza domestica forzata, imposta dall’emergenza sanitaria da Covid-19.
Continua a leggere