L’auditorium «Arcangelo Corelli» di Fusignano ospiterà giovedì 12 gennaio alle 20.30 un convegno dedicato a Battista Emaldi, sindaco socialista della città rimasto vittima della violenza fascista, a cento anni esatti dalla scomparsa.
Continua a leggereVIOLENZA
ALFONSINE: un ricco calendario di appuntamenti per la GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
Come ogni anno Alfonsine si prepara al 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, con un ricco calendario di iniziative.
Continua a leggereCAMMINATA IN ROSSO: SANT’AGATA SUL SANTERNO CELEBRA LA GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
Venerdì 25 novembre Sant’Agata sul Santerno celebra la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
Continua a leggereSCUOLE SICURE, IL COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO OTTIENE DAL GOVERNO OLTRE 13MILA EURO PER PREVENIRE LO SPACCIO DI DROGA FRA I GIOVANI
Continua l’impegno dell’amministrazione comunale di Valeggio sul Mincio per prevenire e contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi degli istituti scolastici. E, al contempo, per evitare ogni tipo di violenza fra i giovani ma non solo.

MANTOVA NELLA RETE DELLE CITTÀ CONTRO LA PENA DI MORTE
La Giunta di Mantova mercoledì 9 novembre ha deciso di aderire anche per il 2022 alla rete delle “Città per la Vita/ Città contro la pena di Morte” – “Cities for life/Cities against the Death Penalty” indicando come referente alla Comunità di Sant’Egidio l’assessora Alessandra Riccadonna.
Continua a leggereAGOSTINO ART GALLERY, una nuova galleria d’arte a MILANO – “THE GREAT NIGHTMARE” mostra d’esordio di MICHELE TOMBOLINI
Con la mostra personale di Michele Tombolini, “The Great Nightmare”, ha inaugurato la propria attività Agostino Art Gallery, nuova galleria milanese con sede in via Solari n. 72.

Fondata e diretta da Cinzia Lampariello Ranzi e Giacomo Ranzi, la Galleria nasce da una storia di collezionismo familiare, proponendosi come spazio riservato a capsule collection e progetti curatoriali, tra arte, costume e attualità.
Continua a leggereGUARDARE E VEDERE LE DIFFERENZE. A COTIGNOLA UNA MOSTRA FOTOGRAFICA CONTRI GLI STEREOTIPI DI GENERE
Venerdì 7 ottobre alle 18 nella chiesa del Pio suffragio di Cotignola, in corso Sforza 19, inaugura la mostra fotografica «Guardare e vedere le differenze».
Si tratta della fase finale di un più ampio progetto nato con l’obiettivo di riconoscere e smantellare stereotipi e pregiudizi costruiti sulle differenze di genere e per prevenire ogni forma di violenza.
Continua a leggereCANNETO SULL’OGLIO – 58ENNE FINISCE IN CARCERE PER MALTRATTAMENTI IN FAMIGLIA E LESIONI
Nella mattinata del 1° ottobre, i Carabinieri della Stazione di Canneto sull’Oglio hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione della misura cautelare della custodia in carcere, emessa dalla Sezione Penale presso il Tribunale di Mantova, su richiesta del locale Ufficio di Procura, nei confronti di un 58enne tunisino.

LA MILANESIANA: lo spettacolo “QUI A TUÉ MON PÈRE” scritto e interpretato da ÉDOUARD LOUIS – TEATRO FRANCO PARENTI
LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, torna l’8 giugno al Teatro Franco Parenti di Milano con lo spettacolo “QUI A TUÉ MON PÈRE” – “CHI HA UCCISO MIO PADRE”, scritto e interpretato da ÉDOUARD LOUIS e diretto da THOMAS OSTERMEIER. Prevendite disponibili al seguente link: https://teatrofrancoparenti.it/spettacolo/thomas-ostermeier-edouard-louis-qui-a-tue-mon-pere/.
Continua a leggereCARTA ETICA DELLO SPORT: 14 articoli per dire no a violenza, razzismo, intolleranza. BONACCINI: “Vogliamo che la nostra Sport Valley dia un esempio concreto”
Oggi martedì 8 marzo, l’approvazione in Assemblea legislativa del documento proposto dalla Presidenza della Giunta Emilia-Romagna che diventa elemento rilevante della Legge regionale sullo sport.


Rispetto dell’avversario e dello spirito di squadra; lealtà, onestà e osservanza delle regole; rifiuto di qualsiasi pratica che alteri in modo illecito o scorretto le prestazioni sportive.
Continua a leggere