Il Po non è solo il più lungo fiume italiano, ma è anche un elemento fondamentale del nostro paesaggio, capace di generare luoghi fisici e immaginari, visioni figlie di una vera e propria zona mentale: a questo protagonista assoluto delle terre italiane è dedicato Era grande il fiumea cura di Marco Belpoliti.
Continua a leggerevisioni
Rassegna “ViVi il Verde”: Giardini storici, parchi e aree verdi, tre mesi di appuntamenti in tutta l’Emilia-Romagna
Visite guidate, rassegne tematiche, passeggiate, incontri e convegni, spettacoli, laboratori, iniziative per i più piccoli. Sono oltre 110 gli appuntamenti della nona edizione della rassegna regionale “ViVi il Verde”, che quest’anno si amplia con un ricchissimo calendario di eventi fino a dicembre.
Continua a leggereAMORE, MORTE & ROCK ‘N’ ROLL, UNO SPETTACOLO DI RACCONTI, SUONI & VISIONI AL TEATRO NUOVO DI MARMIROLO
DISANIMA PIANO presenta AMORE, MORTE & ROCK ‘N’ ROLL le ultime ore di LEONARD COHEN, LOU REED, DAVID BOWIE E FREDDIE MERCURY, uno spettacolo di racconti, suoni e visioni di Ezio Guaitamacchi con Cristiano Godano, Andrea Mirò, Brunella Boschetti, in scena il 5 marzo 2022 al Teatro Nuovo di Marmirolo.
Continua a leggereSi è conclusa la XV edizione de IL RUMORE DEL LUTTO: 10.000 presenze, 81 eventi, 35 giorni di rassegna
Si è conclusa la XV edizione della rassegna Il Rumore del Lutto diretta da Maria Angela Gelati e Marco Pipitone e promossa da Segnali di Vita Aps, che dall’8 ottobre al 7 novembre (preceduta da quattro anteprime) si è svolta a Parma, in vari luoghi della città e della provincia, con incursioni in altre città, realizzata con il patrocinio e il sostegno della Regione Emilia-Romagna, con il patrocinio di Comune di Parma, Complesso Monumentale della Pilotta, Università di Parma, Master Death Studies and the End of Life (Università degli Studi di Padova), grazie al contributo di ADE Servizi Onoranze Funebri, con il sostegno di Fondazione Cariparma ed il supporto di numerose realtà.
Continua a leggere‘VISIONI’ di HELGA GENDRIESCH IN ESPOSIZIONE DAL 6 NOVEMBRE ALLA CASA DEL MANTEGNA
Per la prima volta a Mantova, dal 6 novembre 2021 al 9 gennaio 2022 la Casa del Mantegna ospita “Visioni” una serie di opere della pittrice Helga Gendriesch. L’esposizione è realizzata e allestita in collaborazione con la Provincia di Mantova. A cura del critico d’arte Alain Chivilò, l’iter dell’artista tedesca, all’interno di un’ampia storiografia dell’arte, si compie attraverso una personalizzazione di modelli retti dal colore, sempre divisi tra tecnica informale e astratta.
Continua a leggerePARMA – prende il via la XV edizione de IL RUMORE DEL LUTTO “VISIONI”: 81 eventi e tanti ospiti di rilievo nazionale
Sono 81 eventi in 35 giorni con un programma interdisciplinare intitolato VISIONI: si svolgerà a PARMA in vari luoghi della città, della provincia, con incursioni in altre città, dall’8 ottobre al 7 novembre (preceduto da quattro Anteprime il 25 settembre, il 2, 3 e 4 ottobre) la XV edizione de “IL RUMORE DEL LUTTO”, prima rassegna culturale in Italia e in Europa di ricerca e riflessione sul tema del lutto e della Death Education, diretta da Maria Angela Gelati e Marco Pipitone.
CERESARA – ARTE IN TORRE: Sabato 1° giugno inaugurazione della mostra “OMBRE E VISIONI” dell’artista GIORDANO NONFARMALE
Nelle vestigia medioevali della Torre Gonzaghesca viene ospitata la mostra “OMBRE E VISIONI” dell’artista mantovano Giordano Nonfarmale – organizzata dal Comune di Ceresara in collaborazione con il Liceo artistico Giulio Romano di Mantova (https://www.liceoartisticomantovaeguidizzolo.edu.it). Una collaborazione che dal 2017 il Liceo artistico trova grandi consensi nel progetto “Arte in Torre” con alcuni Comuni della provincia mantovana.
La Torre Gonzaghesca di Ceresara è il luogo perfetto per visionare queste opere che fanno da filo conduttore tra passato e presente del pittore virgiliano Giordano Nonfarmale -Male- che ha raggiunto traguardi di grande prestigio confermando come lo stile e il tratto con i quali realizza i suoi dipinti sia unico. I suoi quadri raccontano con le loro diverse sfumature emozioni; emozioni che l’artista ha saputo trasferire sulla tela evidenziando una semplicità, ma al tempo stesso una forte intensità di pensiero che regolarmente fanno breccia nella mente di chi li ammira. Continua a leggere
SASSUOLO – “VISIONI”: COLLETTIVA DI QUATTORDICI ARTISTI alla GALLERIA ANNOVI
14 aprile – 19 maggio
a cura di Francesca Baboni
Si inaugura sabato 14 aprile alle ore 18.00 presso la Galleria di arte contemporanea Annovi di Sassuolo (Mo) la mostra collettiva “Visioni” a cura di Francesca Baboni che presenta una panoramica delle nuove tendenze dell’arte contemporanea.
I quattordici artisti presenti sono difatti sia emergenti che già riconosciuti sul piano nazionale e internazionale Continua a leggere
MANTOVA – CINEMA DEL CARBONE: PROIEZIONE di FONDERIA 39 di NICO GUIDETTI
Nell’ambito della rassegna “Visioni di teatro contemporaneo” mercoledì 13 Dicembre alle ore 21.15 al Cinema del Carbone di Mantova si terrà la proiezione del film-documentario di Nico Guidetti Fonderia 39, racconto di dove e come nascono i lavori di Aterballetto .
Alla proiezione, in anteprima nazionale e introdotta da Giovanna Venturini, saranno presenti il regista Nico Guidetti e Raffaele Filace che si occupa di comunicazione e rapporti con pubbico per Aterballetto. Continua a leggere
MANTOVA – CINEMA DEL CARBONE APRE LA RASSEGNA DI FILM “VISIONI DI TEATRO CONTEMPORANEO”
