Casa Moreschi, una dimora nobiliare cinquecentesca che conserva pregevoli affreschi e soffitti lignei di scuola giuliesca, nonché, antica dimora della famiglia Ippoliti, domenica 13 novembre alle ore 10:30, in via Isabelle d’Este 29 a Mantova, verranno presentati due volumi GLI IPPOLITI A MANTOVA E NEL MANTOVANO dei Quaderni di Postumia (Edizioni Postumia), curati da Anna Casotto e Lisa Valli.
Continua a leggerevolumi
LA STORIA DELLA RADIO PUBBLICA ITALIANA dalle origini ad oggi in due volumi di MASSIMO EMANUELLI
Nel 2024 la Radio pubblica italiana festeggerà i suoi primi 100 anni e, per l’occasione, presentiamo due volumi di Massimo Emanuelli L’avventurosa storia della Radio pubblica italiana. Dall’Araldo Radiofonico a RadioRai cent’anni di radio con prefazione di Umberto Broccoli (Oltre Edizioni), in libreria dal 3 novembre 2022.
Continua a leggereEVENTI A REGGIOLO: SI PARTE CON LA PRESENTAZIONE DEI VOLUMI “CRONACA DI MANTOVA 1445-1481” A CURA DI RODOLFO SIGNORINI
Domenica 22 maggio alle ore 10.30 verranno presentati dal prof. Franco Parmiggiani i due volumi delle “Cronaca di Mantova 1445-1481: persone, fatti e misfatti da una città magica” a cura di Rodolfo Signorini.
Continua a leggerePATRIZIO MARIGLIANO “LIBRI D’ARTISTA” ALLA GALLERIA ARIANNA SARTORI
Mantova, 2 settembre – In concomitanza con Festiletteratura la Galleria Arianna Sartori di Mantova, nella sala di via Ippolito Nievo 10, presenterà la mostra personale dell’artista cremonese Patrizio Marigliano “Libri d’artista”, dal 5 settembre al 24 settembre 2020. L’inaugurazione si terrà sabato 5 settembre alle ore 17.00, con presentazione di Anna Maccabelli alla presenza dell’artista. Continua a leggere
EDITORIALE SOMETTI presenta: “Cronaca di Mantova Memoriale di Andrea da Schivenoglia”. Due volumi a cura di RODOLFO SIGNORINI
È giunta in libreria per Editoriale Sometti, l’imponente opera di Rodolfo Signorini Cronaca di Mantova. Memoriale di Andrea da Schivenoglia (1445-1481), in due volumi finemente rilegati, di cui certamente si parlerà a lungo.
MANTOVA, DUE EVENTI ALLA TERESIANA PER CONOSCERE ARTE E SPETTACOLO AL TEMPO DEI GONZAGA
I libri de Il Rio partecipano al convegno “Giulio Romano e gli esordi della Commedia dell’Arte (1524-1568)“.
In sinergia con l’Archivio Herla, di cui si festeggiano vent’anni di attività, il Convegno, curato da Simona Brunetti, intende approfondire un periodo cronologico che comprende gli anni passati da Giulio Romano a Mantova fino alla sua morte e i primi decenni in cui si attesta in modo professionale la Commedia dell’Arte. Continua a leggere
EDITORIALE SOMETTI – In libreria le novità di fine anno: Carlo Parmigiani, Elisa Bucci, Eduard Popescu
Editoriale Sometti porta in libreria le sue nuove pubblicazioni di fine 2019. Carlo Parmigiani Mantova e l’acqua amore antico: Storia per immagini del governo delle acque in città e nel contado, dal Medioevo alle soglie del Novecento.
Ambiente e paesaggio sono il risultato della combinazione di elementi geografici e fisici ma soprattutto antropici.