Si abbassa, presumibilmente, il rischio di importazione da aree endemiche o epidemiche di casi di Dengue, Chikungunya, Zika e West Nile, per la contrazione dei viaggi internazionali dovuta al Covid e al contesto geopolitico attuale, ma rimane alto, da parte della Regione Emilia-Romagna, il livello di attenzione verso queste malattie virali, potenzialmente gravi, e verso le principali responsabili della loro trasmissione: le zanzare.
Continua a leggerezanzare
IN BASSA ROMAGNA RIPARTE LA LOTTA ALLE ZANZARE: CAMPAGNA INFORMATIVA E DISTRIBUZIONE DEI PRODOTTI LARVICIDA
Prende il via anche nel 2022 il piano di controllo della proliferazione delle zanzare nei Comuni dell’Unione Bassa Romagna. La campagna, come ogni anno, si concentra su tre fronti con azioni che riguardano i trattamenti sul suolo pubblico, la nuova campagna informativa e di sensibilizzazione e l’organizzazione della distribuzione del prodotto antilarvale nei nove Comuni dell’Unione.
Continua a leggereIN BASSA ROMAGNA RIAPRE LA LOTTA ALLA ZANZARA: CAMPAGNA INFORMATIVA E DISTRIBUZIONE DEL LARVICIDA
Prende il via anche nel 2021 il piano di controllo della proliferazione delle zanzare nei Comuni dell’Unione Bassa Romagna. La campagna, come ogni anno, si concentra su tre fronti con azioni che riguardano i trattamenti sul suolo pubblico, la nuova campagna informativa e di sensibilizzazione e l’organizzazione della distribuzione del prodotto anti larvale nei nove Comuni dell’Unione.
Continua a leggereLOTTA ALLE ZANZARE: dalla Regione 1 milione e 200mila euro per contrastarne la diffusione e limitare il rischio di trasmissione delle malattie

BOLOGNA – Resta alta, in Emilia-Romagna, l’attenzione nei confronti delle zanzare, principali responsabili della trasmissione di malattie virali come West Nile, Dengue, Zika e Chikungunya.
Continua a leggereZANZARE, DAL 25 MAGGIO PARTE LA DISINFESTAZIONE. PER I CITTADINI, DISPONIBILE GRATUITAMENTE IL LARVICIDA
Mantova, 23 maggio – Il Comune di Mantova darà inizio lunedì 25 maggio alla disinfestazione delle zone verdi, ma un ruolo determinante nel contrasto alla proliferazione delle zanzare deve essere svolto dai cittadini. Per questo, sono stati distribuiti volantini esplicativi su come evitare lo sviluppo di focolai di infestazione. Continua a leggere
MANTOVA – PERICOLO ZANZARE. INCONTRO PUBBLICO A COLLE APERTO
Nel pomeriggio di domani, martedì 12 giugno alle 17.00 nella sede di Centro Aperto a Colle Aperto in via Salvemini 2 è in programma un incontro con i cittadini sul pericolo zanzare.
Ne parleranno l’assessore all’Ambiente del Comune di Mantova Andrea Murari, il tecnico esperto dell’Ats Val Padana Alberto Tullio, l’esponente del Gruppo Naturalistico Mantovano Enrico Cavalletti, Simone Massari e Anna Scardovelli, entrambi di Mantova Ambiente srl.
L’appuntamento è organizzato da Comune di Mantova, Mantova Ambiente del Gruppo Tea, Regione Lombardia Ats Val Padana, Centro Aperto e Gruppo Naturalistico Mantovano. Al termine dell’incontro saranno distribuiti gratuitamente i prodotti anzi-zanzara.