Da lunedì 12 aprile l’Emilia-Romagna passa in zona arancione. Lo prevede l’ordinanza del ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base della valutazione dei parametri di rischio e dello scenario epidemico effettuata dalla Cabina di regia nazionale. Tra i principali indicatori che hanno comportato l’uscita dalla zona rossa, dove l’Emilia-Romagna si trovava dal 15 marzo, l’indice di trasmissibilità RT sceso a 0.81, dopo essere arrivato fino a 1.34, e l’incidenza settimanale dei casi di positività sceso sotto la soglia limite di 250 ogni 100mila abitanti rispetto agli oltre 430 di cinque settimane fa.
Continua a leggereZONA ARANCIONE
PRESIDENTE FONTANA: DA LUNEDÌ LOMBARDIA TORNA ARANCIONE, MASSIMO IMPEGNO PER INCREMENTARE LE VACCINAZIONI
“Da lunedì la Lombardia torna in fascia arancione“. Lo annuncia il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana. “Dopo 28 giorni di limitazioni da fascia rossa – aggiunge il governatore – iniziamo quel graduale ritorno alla normalità che comportamenti responsabili e vaccinazioni renderanno più vicino. Non sprechiamo questa grande opportunità, osserviamo tutte le regole che consentono di tenere sotto controllo la diffusione del virus. Non abbassiamo la guardia, rispettiamo il distanziamento e gli isolamenti qualora si verifichi un contagio”.
Continua a leggereMISURE DI CONTENIMENTO ADOTTATE DA REGIONE LOMBARDIA
A partire da oggi 7 aprile e fino al 30 aprile, entra in vigore il Decreto Legge n.44 che proroga alcune misure già in vigore e prevede in particolare la ripresa delle attività didattiche in presenza per asili nido, scuole materne, scuole elementari e prime medie. In base all’Ordinanza del Ministro della Salute del 2 aprile 2021, la Lombardia rimane collocata in “zona rossa”.
Continua a leggereTRASPORTO PUBBLICO. DA LUNEDI’ 25 GENNAIO TORNA IL SERVIZIO INVERNALE COMPLETO DI APAM
MANTOVA – APAM informa che, in seguito al passaggio della Lombardia in zona arancione stabilito per domenica 24 gennaio 2021 e in accordo con l’Agenzia del Trasporto Pubblico Locale di Mantova e Cremona , a partire da lunedì 25 gennaio 2021 entrerà in vigore l’orario invernale completo
Continua a leggereLOMBARDIA IN ZONA ARANCIONE DA LUNEDI’ 24. SCUOLA, ASSESSORE FABRIZIO SALA: AGENZIE TPL GIÀ CONTATTATE
MILANO – “Abbiamo già contattato le agenzie del Trasporto Pubblico Locale per sollecitarle alla rapida attuazione dei Piani Operativi adottati in esito ai tavoli di coordinamento prefettizi per riportare gli studenti a Scuola“.
Così Fabrizio Sala, assessore all’Istruzione, Università, Ricerca, Digitalizzazione e Semplificazione di Regione Lombardia.
Continua a leggereCORONAVIRUS – ZONA ROSSA, ARANCIONE, GIALLA: QUANDO SERVE L’AUTODICHIARAZIONE
Il modulo di autodichiarazione, come viene definito dal Viminale è ancora in vigore e sarà necessario almeno fino al 15 febbraio, con il divieto di mobilità tra regioni. Ecco i casi in cui l’autodichiarazione deve essere compilata se si viene fermati per un controllo dalle Forze di polizia.
Continua a leggereCOVID. DPCM IN VIGORE DAL 16 GENNAIO: ECCO CIO’ CHE E’ CONSENTITO E COSA NO
Da oggi, 16 gennaio e fino al 5 marzo 2021 è in vigore il nuovo DPCM: stop all’asporto nei bar dalle 18:00, musei aperti nei giorni feriali in zona gialla e divieto di spostamento fra Regioni fino al 15 febbraio
ZONA ROSSA
(attualmente Bolzano, Lombardia, Sicilia):
Continua a leggereCOVID, CONFRONTO CON IL GOVERNO. PRESIDENTE FONTANA: LOMBARDIA CONCENTRATA SU EVOLUZIONE DATI EPIDEMIOLOGICI
MILANO – “Il Governo ci ha spiegato quali potrebbero essere le eventuali restrizioni da porre in essere nel prossimo Dpcm”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, a margine dell’incontro con il Governo che si è tenuto questa mattina.
LOMBARDIA ZONA ARANCIONE, VENERDI’ 15 GENNAIO AGGIORNAMENTO SU DATI RT
MILANO – “I prossimi colori delle Regioni – ha chiarito il presidente Attilio Fontana – si decideranno venerdì, quando arriveranno i risultati al Cts. Dovremo capire se l’RT e gli altri parametri che determinano il passaggio di colore peggioreranno nella prossima settimana, o miglioreranno. Nel caso in cui dovessero peggiorare, noi siamo vicini al rosso, c’è la possibilità che dal venerdì della prossima settimana, per la Lombardia scatti la zona rossa”.
COVID. LOMBARDIA DA DOMENICA 29 NOVEMBRE IN ZONA ARANCIONE: ECCO LE NUOVE REGOLE
La Lombardia nei prossimi giorni passa da zona rossa a ZONA ARANCIONE. Visto il miglioramento dei dati sulla situazione epidemiologica di questo periodo, il presidente della Regione Attilio Fontana lo ha comunicato in conferenza stampa questa sera. In queste ultime settimane sono calati l’indice di contagio Rt e la pressione sugli ospedali, ma si è anche stabilizzata la curva dei contagi portando al cambiamento di alcune delle regole previste nell’ultimo Dpcm.