di G.Baratti
Domenica 10 maggio al 113 di Via Marconi di Gazoldo degli Ippoliti (Mn), l’Associazione Postumia, Centro Studi e Ricerche di Scienze Lettere e Arti alle 17 presenterà “Passeggiando nel vocabolario” di Roberto Brunelli (Ed. Tre Lune).
L’autore dialogherà con l’editore Luciano Parenti e con il direttore artistico di Postumia, Nanni Rossi.
Le pagine di questo piacevolissimo libretto intendono cogliere alcune delle tante curiosità che s’incontrano passeggiando nel vocabolario: un po’ per divertire, un po’ per segnalare l’opportunità di stare attenti a come parliamo, ma soprattutto perché l’autore è stato interpellato occasionalmente da un suo ex alunno che gli chiedeva il significato di alcune parole e a quel punto spinto dalla voglia di ricercare anche altri significati, si è arrivati alla pubblicazione di questa opera.
Monsignor Roberto Brunelli, postumiatis ad honorem, è direttore del Museo Diocesano di Mantova e si occupa di libri da quando, giovane laureato, fu assunto alla Mondadori.
Alle 18 “Happy Brithday, Frank! 1915/2015: Sinatra compie cent’anni” con Giò Canevese e Cristiano Maramotti.
Un concerto-racconto che ripercorre la storia musicale più rappresentativa del Novecento: Frank Sinatra, indimenticabile interprete di standard jazz e di musica definita di “alta qualità” melodica e armonica, il cantante italo-americano è diventato popolare per la sua grande capacità di sposare la sua vocalità blues con quella più leggera e pop.
Ad omaggiarlo, due artisti di prestigio e talento, la cantante Giò Canevese e il grande chitarrista rock emiliano, Cristiano Maramotti, musicista per moltissimi artisti italiani di successo; uno spettacolo di impronta acustica che, attraverso la regia di Luca Bonaffini, ripropone Sinatra in maniera unplugged.
Al termine, chiusura della mostra “Il muro dipinto” del pittore gazoldese Valter Donini.