di G.Baratti
Il Castello Scaligero Gonzaghesco di Villimpenta (Mn), sabato 9 maggio alle ore 18 accoglierà la mostra itinerante “Nel territorio di Matilde, tra pievi acque e sentieri” a cura di Maurizio Setti organizzata e patrocinata dal Comune di Villimpenta-Assessorato alla Cultura, Sistema del Po Matilde, Castello in Arte e la Provincia di Mantova.
Realizzare un percorso nel territorio canossiano per celebrare adeguatamente Matilde di Canossa, nella ricorrenza del nono centenario della morte, è sicuramente impresa complessa, soprattutto da parte di un Sistema in cui i Comuni rappresentati sono i custodi dei luoghi che trovano identità nella figura della Grancontessa. Abbazie, pievi, corti, rocche ancora oggi, a novecento anni di distanza dalla morte di Matilde di Canossa, ci fanno rimanere a bocca aperta per la loro bellezza, magnificenza nonché testimonianza della visione strategica politica ed economica a lei sottesa.
A tale scopo è stato costruito un itinerario che lega l’interpretazione di un pittore contemporaneo ai monumenti e ai paesaggi delle terre mantovane, per cercare di presentare una mostra/viaggio nel territorio della Comitissa che partisse dalla constatazione che è possibile cogliere la fisionomia e l’identità di luoghi che ci appartengono, una rilettura al contempo nuova ed antica perché carica della memoria di mutamenti storico-culturali delle Terre Matildiche e dei suoi protagonisti.
Dalla mostra al territorio è poi il percorso ideale per suggerire di accostarsi prima alla pittura di paesaggio di Maurizio Setti che non rimanda solo alla ricerca della bellezza naturale quanto alla complessità di comunità che il territorio del Sistema Po Matilde abitano. Comunicare anche agli abitanti di quel territorio la bellezza dei propri paesi, per rinvigorire l’orgoglio di essere di diritto i tenutari di una eccelsa e unica storia millenaria è l’altro aspetto importate di questa esposizione.
Al termine ci sarà un intrattenimento musicale con Vinicio Mulatti al pianoforte.
La mostra itinerante rimarrà aperta dal 9 al 24 maggio 2015 con orario di apertura sabato 17,30-19,30 e domenica 10.30-13.00.