VILLIMPENTA – TORNA AL SUO PAESE NATIO IL POETA CONTADINO MARIO BISSOLI

Mario Bissoli il poeta contadino.jpgdi G. Baratti

Il contadino poeta Mario Bissoli è l’autore di un volumetto che raccoglie un messaggio in versi per ciascun giorno del mese. Poesia a fin di bene, ingresso gratuito con offerta libera. L’appuntamento è fissato per domenica 18 settembre 2016 alle ore 17,30 al Castello Scaligero di Villimpenta, organizzato dal Comutato Manifestazioni Villimpentesi in collaborazione con gli Amici di Palazzo Te, delegazione di Villimpenta e con il patrocinio del Comune. Continua a leggere

VILLIMPENTA – AL CASTELLO IN ARTE “ASSONANZE e DISSONANZE” DELLE ARTISTE ALEXIA RIBOLLA e MARIATERESA MARZANI

ASSO-DISSO.jpg

2 LUGLIO – 28 AGOSTO 2016

Inaugurazione 2 LUGLIO alle ore 19,00

Negli spazi espositivi di “Castello in Arte” al Castello Scaligero Gonzaghesco di Villimpenta (MN) il 2 luglio 2016 alle ore 19,00 si inaugura la mostra “Assonanze e Dissonanze” delle artiste Alexia Ribolla e Mariateresa Marzani. L’iniziativa è a cura del Comune di Villimpenta – assessorato alla cultura, in collaborazione con l’Associazione Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani – Delegazione dei Castelli e Territori di Confine di Villimpenta, il Comitato Manifestazioni di Villimpenta e con la partecipazione straordinaria dell’Associazione Culturale Allievi e Sostenitori dell’Accademia di Carrara di Belle Arti – La Scuola di Bergamo e l’Associazione di Cultura Ebraica Man Tovà – La Città della manna buona.  Continua a leggere

VILLIMPENTA – ERBE E CERAMICHE DEL NOSTRO TEMPO

800px-Tizian_056b12 settembre 2015

Eventi collaterali al Festivaletteratura 2015 

È tutto pronto a Villimpenta per l’annuale appuntamento con gli Eventi collaterali di Festivaletteratura a cura dell’Associazione Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani, Delegazione dei Castelli e Territori di Confine (Villimpenta) in collaborazione con la mantovana Casa Editrice Universitas Studiorum e con il patrocinio del Comune di Villimpenta. Continua a leggere

VILLIMPENTA: “Nel territorio di Matilde, tra pievi acque e sentieri”

terrematildedi G.Baratti

Il Castello Scaligero Gonzaghesco di Villimpenta (Mn), sabato 9 maggio alle ore 18  accoglierà la mostra itinerante “Nel territorio di Matilde, tra pievi acque e sentieri” a cura di Maurizio Setti organizzata  e patrocinata dal Comune di Villimpenta-Assessorato alla Cultura, Sistema del Po Matilde, Castello in Arte e la Provincia di Mantova.

Maurizio Setti1Realizzare un percorso nel territorio canossiano per celebrare adeguatamente Matilde di Canossa, nella ricorrenza del nono centenario della morte, è sicuramente impresa complessa, soprattutto da parte di un Sistema in cui i Comuni rappresentati sono i custodi dei luoghi che trovano identità nella figura della Grancontessa. Abbazie, pievi, corti, rocche ancora oggi, a novecento anni di distanza dalla morte di Matilde di Canossa, ci fanno rimanere a bocca aperta per la loro bellezza,  magnificenza nonché testimonianza della visione strategica politica ed economica a lei sottesa. Continua a leggere