MANTOVA – MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE: “DIPINTI SULL’ACQUA: da Benvenuti a De Conciliis”

P. Benvenuti, Narciso alla fonte, cm 158x108.JPG

P. Benvenuti – narciso alla fonte

6 APRILE – 28 MAGGIO

INAUGURAZIONE: 6 APRILE ore 18,30

Dipinti sull’acqua: da Benvenuti a de Conciliis  (1815-2017)” è il titolo della mostra itinerante che sarà inaugurata giovedì 6 aprile alle 18.30 nel Museo Archeologico Nazionale di Mantova, all’interno del Complesso Monumentale di Palazzo Ducale e si chiuderà domenica 28 maggio.  Interverranno Greta Alberta Tirloni assistente di Natalia Demina, curatrice dell’esposizione e dell’Ermitage di San Pietroburgo, Stefano L’Occaso, direttore del Polo museale della Lombardia, Lorenzo Zichichi, presidente della casa editrice “Il Cigno GG Edizioni”, che ha organizzato la mostra, Nicoletta Giordani, direttrice del Museo archeologico nazionale di Mantova, Marina Pizziolo, critica d’arte, e l’autore del maggior numero di opere esposte, Ettore de Conciliis. La presentazione sarà intervallata dalla lettura di alcune poesie sull’acqua da parte dell’attrice Valentina Capone.
Continua a leggere

VILLIMPENTA: “Nel territorio di Matilde, tra pievi acque e sentieri”

terrematildedi G.Baratti

Il Castello Scaligero Gonzaghesco di Villimpenta (Mn), sabato 9 maggio alle ore 18  accoglierà la mostra itinerante “Nel territorio di Matilde, tra pievi acque e sentieri” a cura di Maurizio Setti organizzata  e patrocinata dal Comune di Villimpenta-Assessorato alla Cultura, Sistema del Po Matilde, Castello in Arte e la Provincia di Mantova.

Maurizio Setti1Realizzare un percorso nel territorio canossiano per celebrare adeguatamente Matilde di Canossa, nella ricorrenza del nono centenario della morte, è sicuramente impresa complessa, soprattutto da parte di un Sistema in cui i Comuni rappresentati sono i custodi dei luoghi che trovano identità nella figura della Grancontessa. Abbazie, pievi, corti, rocche ancora oggi, a novecento anni di distanza dalla morte di Matilde di Canossa, ci fanno rimanere a bocca aperta per la loro bellezza,  magnificenza nonché testimonianza della visione strategica politica ed economica a lei sottesa. Continua a leggere