di G.Baratti
“70 anni Diritto al voto delle Donne”, domani giovedì 10 marzo alle 18 presso il Centro Piazzalunga di Suzzara, convegno organizzato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Suzzara con i Comuni di Gonzaga, Pegognaga e Motteggiana.
Il 10 marzo, ricorre un anniversario particolare per il diritto al voto delle donne in Italia. Infatti nello stesso giorno del 1946 si sono svolte le prime elezioni amministrative dopo la caduta del fascismo e per la prima volta le donne sono andate alle urne in 436 comuni. Un risultato, quello del voto alle donne, che era stato raggiunto il 31 gennaio 1945 quando è stato emesso il decreto legislativo luogotenenziale che sancì il suffragio universale, pubblicato il 1° febbraio. In tale decreto non era però prevista l’eleggibilità delle donne, che verrà sancita solo dal decreto n. 74 sempre del 10 marzo 1946: “Norme per l’elezione dei deputati all’Assemblea costituente” il cui articolo 7 recita “Sono eleggibili all’Assemblea Costituente i cittadini e le cittadine italiane che, al giorno delle elezioni, abbiano compiuto il 25° anno di età”.
Dopo i saluti istituzionali interverranno Teresa Sega – Presidente dell’Associazione rEsistenze – Memoria e storia delle donne in Veneto e la presidente di Telefono Rosa Mantova. A seguire, testimonianze di donne al voto.
Al termine verrà servito un aperitivo a tutti i presenti.