di G.Baratti
Nuovo interessante appuntamento domenica 20 marzo alle 16,30 all’Associazione Postumia di Gazoldo degli Ippoliti di Via Marconi, 113 dove l’esordiente Consuelo Ielo presenterà la sua opera “Arcobaleni d’acqua”. A dialogare con l’autrice Mario Madella e Nanni Rossi.
Ognuno è amore. L’amore siamo noi. E quella che Consuelo Ielo ci racconta in questo romanzo è proprio una bella storia d’amore. Una storia profonda, che non nasconde la crudeltà del destino, il dolore lacerante della perdita di una persona cara e il peso di un senso di colpa che ci si può portare dentro fin da quando si è ancora bambini. A raccontarcela in prima persona è Nicola, un uomo che ha ottant’anni: sua moglie Anna è ricoverata in una clinica e ogni giorno lui la va a trovare finché una mattina la vista di un arcobaleno fuori dalla finestra lo riporta con la mente e il cuore alla storia del loro grande amore. Un amore aspettato per una vita intera, perché i grandi amori si possono aspettare anche per tutta una vita. Questa storia riesce a commuovere, a far piangere e sorridere, è una di quelle storie che ci fanno sognare e che ci invogliano a lasciarci andare alle belle sensazioni e quando arrivati alla fine chiudiamo il libro e lo appoggiamo sul tavolo, abbiamo una convinzione ora più forte che mai: l’amore è tutto, l’amore è vita.
Consuelo Ielo è nata in provincia di Torino, trascorrendo gran parte della sua infanzia. Da molti anni abita in provincia di Mantova. Ha conseguito il diploma di tecnico per i Servizi Sociali e una laurea in Formazione nelle Organizzazioni presso l’Università di Verona.
Chiuderà la serata il concerto “La musica nel tempo” con Paolo & Giorgia Canevese e a seguire le tavole imbandite di Postumia ospitano le squisitezze di Re Mida risto.