di Paolo Biondo
Si chiuderà domenica 8 maggio a Rivalta sul Mincio con un momento artistico e rievocativo previsto a partire dalle 16,30 della mostra dedicata alla ricorrenza del 25 aprile dal titolo “I giornali della Guerra dal 10 giugno 1940 al 26 luglio 1943”.
In occasione dell’atto conclusivo della mostra i promotori hanno deciso di proporre agli appassionati e ai visitatori un momento in cui la storia di quegli anni viene resa ancor più carica di valore umano, sociale e culturale grazie alla partecipazione del presidente del Cenacolo “Al Fogoler”, Sergio Aldrighi, che reciterà poesie in lingua e in venracolo di autori mantovani dedicate alla seconda guerra mondiale, e del Trio Meraviglia, band composta da Fausto Anghi, Lino Pancari e Roberto Pigaiani, che si esibirà eseguendo brani musicali dell’epoca.
L’esposizione proposta dal Gruppo Culturale Rivalta con il patrocinio del Comune di Rodigo e allestita nella sala “B. Ascari” di Fondo Mincio ospita oggetti e una fornita rassegna stampa del periodo; reperti che fanno parte della collezione di Roberto Saccagi.
L’affluenza di pubblico registrata in questi giorni ha confermato quanto sia ancora forte l’interesse delle persone, anche di quelle delle nuove generazioni, per questo tipo di testimoninaza del passato.
Una testimonianza che punta soprattutto, secondo gli obiettivi del progetto ed anche dell’impegno profuso dal collezionista Roberto Saccagi, a richiamare l’attenzione del singolo sul dramma vissuto dalle persone, dalle famiglie, dalle comunità. Oltre a queste significative testimonianze si possono ammirare alcuni modelli messi a disposizione dagli hobbisti del Gruppo Modellistico e Hobbistico “Fà e Dèsfa” della sezione Curtatone-Mantova.