GONZAGA – “DIECIXDIECI”: FESTIVAL DELLA FOTOGRAFIA CONTEMPORANEA

malavasi-falceri-rigolli

Malavasi, Falceri e Rigolli durante la conferenza stampa

Dal 24 al 26 giugno il chiostro, le stanze e il cortile dell’ex Convento di S. Maria (Via Fiera Millenaria, 64) ospitano la seconda edizione del Festival di Fotografia Contemporanea “Diecixdieci”, tre giorni di incontri, presentazioni di libri, film, letture portfolio e mostre di alcuni tra i più giovani e interessanti autori del panorama italiano.

 

monterosso 19.3

Foto di  Giulia Bianchi

Organizzato dal collettivo fotografico Diecixdieci e dall’associazione culturale L’Officina dell’Immaginazione con il patrocinio del Comune di Gonzaga, il festival riflette sul tema Contronatura, prendendo in esame aspetti differenti della convivenza tra l’uomo e l’ambiente.

Venerdì 24 giugno alle ore 21 l’inaugurazione, con buffet e dj set. A seguire, live jazz con i No4tet e Stefano Bonaretti alla chitarra, Nicola Mazzoni al contrabbasso e Valerio Volpi alla tromba.

Il programma è stato illustrato in conferenza stampa martedì 21, da Martina Falceri, assessore alla cultura e istruzione del Comune di Gonzaga, e Alessandro Malavasi e Luana Rigolli del Collettivo DiecixDieci.

Nell’ambito della rassegna espongono i fotografi Andrea Alessio (Un natural bestiary), Giulia Flavia Baczynski (Wunder-Land), Nausicaa Giulia Bianchi (Quaderno nero, 2011), Sergio Camplone (Anagrafe del danno – L’Aquila), Marco Fava (Tracce di una geografia veloce), Ettore Moni (An Empty Valley).

A condurre workshop, incontri e letture portfolio saranno esperti di fotografia, studiosi e influencer come Luca Panaro, critico d’arte e curatore, docente di Storia della critica fotografica all’Accademia di Belle Arti di Brera e di Iconografia fotografica al Politecnico di Milano; Maurizio Guerri , docente di Filosofia Contemporanea e Storia della Comunicazione Sociale presso l’Accademia di Belle Arti di Brera; Fulvio Bortolozzo (aka borful), docente nei corsi triennali dell’Istituto Europeo di Design di Torino e fondatore del blog camera|doppia; Steve Bisson, urbanista, scrittore, direttore artistico e cultore di fotografia, fondatore del giornale di fotografia Urbanautica; Francesca Orsi, giornalista, curatrice della sezione Italia di Urbanautica; William Guerrieri, fotografo e curatore, ideatore insieme a Guido Guidi del progetto Linea di Confine per la Fotografia Contemporanea, di cui è coordinatore.

_giulia_flavia_baczynski

Foto di Giulia Flavia Baczynski

Qui di sotto riportiamo il programma dettagliato:

SABATO 25 GIUGNO

Ore 11,00: William Guerrieri – Presentazione del libro “The Dairy – Images for the Italian Countryside”, Linea di Confine Editore, Rubiera 2015.

Ore 15,00 – 19,00: Letture portfolio con Andrea Alessio, Steve Bisson e Francesca Orsi.  Info e prenotazioni sul sito www.diecixdieci.it

Ore 16,00: Fulvio Bortolozzo – “Dal West al New West. L’epopea dei paesaggisti americani dal moto del West ai New Topographics”, incontro in collaborazione con Frammenti di Fotografia, a cura di Marco Brioni e Ruggero Ughetti.

Ore 18,00: Tavola rotonda con gli autori

Ore 19,30: Aperitivo con Dj Set

Ore 21,30: Proiezione del film “Il Deserto Rosa / Luigi Ghirri” di Elisabetta Sgarbi, 2009.

DOMENICA 26 GIUGNO

Ore 10,00 – 13,00: Letture portfolio con Andrea Alessio, Steve Bisson e Francesca Orsi.
Ore 10,00: Davide Palmisano e Manuela Marchetti – Presentazione dei libri fotografici “Timeless Persia” e Sokut”.

Ore 11,00: Maurizio Guerri e Andrea Pinotti – “Immagini contro natura”, dialogo sulla fotografia contemporanea.

Ore 16,00: Tavola rotonda con editori indipendenti a cura di Luca Panaro, con la partecipazione di Seipersei, Skinnerboox, Witty Kiwi.

Ore 18,00: Luca Panaro – Presentazione del libro “Photo Ad Hoc”, Apm Edizioni, Carpi 2016.

Ore 19,30: Dummy Photohook, mostra itinerante dei libri prodotti in occasione dei workshop a cura di Luca Panaro.

Giulia Flavia Baczynski

Foto di Giulia Flavia Baczynski

Le opere rimarranno esposte fino a domenica 10 luglio

Orari: da martedì a venerdì ore 9,00/13,00; sabato e domenica ore 10,00/12,30 e 16,00-19,00.

Info: www.diecixdieci.it, info@diecixdieci.it – Facebook: Collettivo diecixdieci.

L’evento è realizzato con il prezioso contributo di DF2000.it, Ristorante Taverna del Tasso, Promus srl – Grecav Service, Elettromeccanica Soldani, Calzolari srl, Pizzeria Robby’s. Media partner: Radio Pico.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.