L’utilizzo dei prodotti naturali per un’agricoltura pulita e senza residui chimici ha tenuto banco al secondo convegno, organizzato da Agritalia con il patrocinio del Comune di Mantova, che si è tenuto lunedì 30 gennaio nella sede del Parco del Mincio a Cittadella. L’attenzione si è concentrata sull’utilizzo del chitosano nel controllo delle virosi ed altre fitopatie delle piante. Ne hanno parlato il ricercatore dell’Università di Milano Marcello Iriti e l’esperto di coltivazioni in serra Francesco Zambreri. Dopo l’intervento di saluto dell’assessore ai Lavori Pubblici Nicola Martinelli.
Il convegno è stato moderato dal titolare di Agritalia Erio Guandalini. I relatori hanno messo l’accento sulla necessità di sensibilizzare gli operatori per trovare soluzioni innovative del settore dell’agricoltura. I relatori hanno presentato i risultati ottenuti dalla ricerca scientifica contro le virosi ed altre patologie delle piante.
Una parte della serata è stata dedicata al programma di collaborazione con l’Università di Milano, Novosibirsk e l’Accademia delle scienze di Bielorussia, per migliorare la capacità di autodifesa delle colture agricole.