“[…] Paula prese in braccio la piccola Q502. Era leggerissima. Le sfilò la tuta e l’adagiò nuda sul tavolo del laboratorio. La guardò con meraviglia, era così piccola e veniva da così lontano. A contatto con il freddo della superficie metallica, la Q502 aprì gli occhi, erano del colore della sabbia di Marte”.
Sylvie Freddi sarà mercoledì 28 febbraio dalle 18.30 alle 21.00 a Roma allo Spazio Ducrot – Via Ascanio 8/9 (Sito Location: http://www.viaggidellelefante.it/azienda) a presentare il suo libro dal titolo “Q502 – 300 anni dopo il grande esodo”, L’evento sarà presentato da Stanislao de Marsanich, presidente dei parchi letterari italiani; mentre alcune letture del romanzo sono state affidate all’attore Sergio Pieratttini, ospite l’astrofisico Davide Grassi.
Il 23 marzo alle 21.00, l’autrice sarà al Circolo dei Lettori – Via Bogino 9 Torino “Suoni nello spazio” – Q502. Presentatore a cura di Chiara Mezzalama scrittrice, letture di Elena Bedino attrice e accompagnamento musicale al pianoforte Anna Barbero Theremin: Lord Theremin (Lorenzo Giorda)
La fantascienza incontra la critica sociale in un romanzo ambientato in un futuro post apocalittico su Marte. La Terra è disabitata, l’esistenza dell’uomo è cambiata radicalmente ma le divisioni e i pregiudizi sono ancora presenti. In un mondo in cui non si è trovata una conciliazione con la diversità, si muove il protagonista Dylan, alla ricerca di una ragazza che potrebbe cambiare lo stato delle cose. Sylvie Freddi, con una prosa lucida e ricca di spunti scientifici, racconta di una realtà in cui la mancanza di libertà è stata accettata, forse il peggior incubo dell’uomo contemporaneo, in cui esseri con il ruolo di lettori mentali possono entrare nella coscienza di ognuno e spiarne i ricordi e gli intenti. Un mondo che mai dovrebbe esistere, raccontato attraverso il punto di vista di chi crede ancora che si può lottare per la libertà, per la memoria e per l’uguaglianza.
Sylvie Freddi, romana d’origine e torinese d’adozione, ha pubblicato il suo primo lavoro Caffè Paszkwosky nel 2016 per Stampa Alternativa, una intensa raccolta di venti racconti noir. Del 2018 è il romanzo di fantascienza Q502. 300 anni dopo il Grande Esodo, edito ancora una volta da Stampa Alternativa, nella collana Eretica.