NATALE SICURO: CONTROLLI A TAPPETO DELL’ARMA MANTOVANA NEL CENTRO STORICO, HINTERLAND E COMUNI DELLA “GRANDE MANTOVA”

250 PERSONE CONTROLLATE – 2 DENUNCE A PIEDE LIBERO –  20 ESERCIZI PUBBLICI CONTROLLATI

Carabinieri - controlli sul territorio.JPG

I militari del Comando Compagnia Carabinieri di Mantova, nei giorni antecedenti la Vigilia del Santo Natale, hanno svolto dei servizi straordinari di controllo per assicurare ai cittadini un periodo natalizio sicuro e tranquillo. Gli sforzi dell’Arma si sono concentrati in particolare, anche mediante l’utilizzo del Furgone adibito a Stazione Mobile, sul controllo di soggetti dediti a commettere reati e delle attività commerciali più a rischio, per evitare la commissione di reati predatori, soprattutto in questo delicatissimo periodo dell’anno, senza tralasciare i controlli alla circolazione stradale, al fine di prevenire gli incidenti dovuti all’uso di alcol e sostanze stupefacenti e alle infrazioni di norme di prudenza durante la guida.

I servizi, sono stati effettuati nei principali centri commerciali, supermercati, luoghi di aggregazione e nelle frazioni più isolate di Mantova e della “Grande Mantova” ovvero Piazzale La Favorita, Frazioni Formigosa e Castelletto Borgo, Centro Commerciale “Virgilio”, Frazioni Pietole e Borgoforte, attività commerciali di Sant’Antonio, Soave, Centro Commerciale “4 Venti”, Frazioni di Buscoldo e Grazie di Curtatone, Zona Commerciale Casello A22-MN Nord, località Castelbelforte e Frazione Villanova Maiardina, dove nell’occasione, sono stati pianificati e attuati in maniera statica di fronte o nel parcheggio dell’obiettivo e/o in maniera dinamica nelle loro adiacenze nonché integrati da idonei contatti coi responsabili delle varie attività e combinati con frequenti perlustrazioni effettuate all’interno delle stesse.

Carabinieri controlli al Boma.JPG

A tale scopo, si è data l’opportunità al cittadino di poter usufruire della così détta “Stazione Mobile”, anche per richiedere un aiuto immediato, sporgere denunce e segnalazioni varie o semplici richieste di informazioni.

Qui di seguito vengono indicati i risultati ottenuti e nel dettaglio le due persone denunciate:

  • 70 militari impiegati;
  • 34 mezzi impiegati;
  • 50 posti di controllo effettuati;
  • 250 persone identificate;
  • 120 mezzi controllati;
  • 20 esercizi pubblici controllati;
  • 13 contravvenzioni C.D.S;
  • 2 patente ritirata per guida in stato di ebbrezza;
  • 15 perquisizioni su strada effettuate;
  • 16 interventi effettuati diversi da codice della strada.
  1. P., italiano cl. 48, denunciato per i reati di “furto in abitazione e truffa”;
  2. I., straniera cl. 91, denunciato per il reato di “truffa”.

I controlli a cura dei Carabinieri di Mantova continueranno incessantemente nel capoluogo e nella grande Mantova anche nei prossimi giorni, con l’obiettivo comune di rendere più sicuro il Territorio Mantovano.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.