Nel corso delle attività di controllo del territorio della Grande Mantova effettuate dalle numerose pattuglie messe in campo dai Carabinieri tre uomini, rispettivamente di 44, 34 e 26 anni, sono stati segnalati alla Prefettura di Mantova per detenzione di sostante stupefacenti ai fini di uso personale.
Nuovi strumenti per semplificare, informare e aiutare cittadini e imprese ad accedere alle opportunità offerte dai bonus
Comuni della Grande Mantova, associazioni di categoria dell’edilizia, ordini professionali e collegi, associazioni degli amministratori condominiali, coordinati dal Comune di Mantova, dopo aver sottoscritto un Protocollo di Intenti per la costituzione del Tavolo Bonus Edilizi sono pronti a lanciare un servizio di supporto e orientamento al cittadino attraverso un portale dedicato e uno sportello telematico.
MANTOVA E PROVINCIA – Prosegue senza sosta l’attività di contrasto allo spaccio ed al consumo delle droghe da parte dei Carabinieri della Compagnia di Mantova che nel fine settimana hanno ulteriormente intensificato i controlli nei confronti delle fasce più a rischio: adolescenti e giovani. Il bilancio complessivo è di due arresti, due denunce alla Procura della Repubblica e due segnalati alla Prefettura.
Mantova, 18 giugno – Prende il via sabato 20 giugno l’edizione 2020 del ciclo di escursioni gratuite naturalistiche Crescere Sostenibili realizzato dal Parco del Mincio e dal Comune di Mantova nell’ambito del progetto “La Grande Mantova si muove sostenibile”, con il sostegno del Ministero dell’Ambiente.
Un invito metaforico per le nuove generazioni a farsi parte attiva di uno stile di vita sostenibile.
Dopo il recente avvio dell’anno scolastico APAM presenta il nuovo progetto educativo dedicato alle scuole primarie e secondarie di Mantova e provincia. “CAMBIAMO ARIA2” è il titolo del progetto educativo di quest’anno che conferma e rilancia quello realizzato lo scorso anno e, nel segno della continuità, si pone nuovamente l’obiettivo di sensibilizzare ed educare gli studenti sui temi dell’ecologia e del trasporto sostenibile.
Sin dal 2017, con il lancio a breve distanza del progetto di “Metanizzazione del parco bus” nel mese di maggio e del progetto educativo “META’NO” con l’inizio delle scuole, APAM ha scelto di introdurre le tematiche dell’ecologia e della sostenibilità ambientale nei percorsi formativi rivolti agli studenti mantovani, per informarli e coinvolgerli nella scelta green fatta dall’azienda di ridurre sensibilmente le emissioni inquinanti dei propri mezzi attraverso la conversione al metano di tutta la flotta urbana. Continua a leggere →
È stata un successo la giornata Europea della Mobilità Sostenibile dedicata ai bambini, con il coinvolgimento dei Comuni della Grande Mantova:Mantova, Porto Mantovano, Borgo Virgilio, Curtatone e San Giorgio-Bigarello.
Circa 2.500 alunni, venerdì 20 settembre, hanno partecipato ai percorsi pedonali appositamente studiati per raggiungere le scuole primarie. Si stima che la metà degli utenti abbiamo fatto la scelta del trasporto ecologico, anche grazie alla massiccia adesione delle maestre che hanno promosso l’evento nelle scuole. I Comuni della Grande Mantova hanno concordato un’azione per avviare sul territorio un momento di riflessione sui benefici della mobilità sostenibile. Continua a leggere →
I militari del Comando Provinciale dei Carabinieri di Mantova, lo scorso week end, hanno svolto dei servizi straordinari di controllo del territorio ad alto impatto, al fine di assicurare ai cittadini giornate sicure e tranquille. Gli sforzi dell’Arma si sono concentrati in particolare sul controllo di soggetti dediti alla commissione di reati e delle attività commerciali più a rischio, per evitare la commissione di reati predatori in generale, senza tralasciare i controlli alla circolazione stradale e cercare di tenere ridotto il numero degli incidenti dovuti all’uso di alcol e sostanze stupefacenti.
I servizi hanno interessato anche le aree dei principali centri commerciali, i luoghi di aggregazione e le frazioni più isolate di Mantova e della “Grande Mantova” ovvero Piazzale La Favorita, Frazioni Formigosa e Castelletto Borgo, Centro Commerciale “Virgilio”, Frazioni Pietole e Borgoforte, attività commerciali di Sant’Antonio, Soave, Centro Commerciale “4 Venti”, Frazioni di Buscoldo e Le Grazie di Curtatone, Zona Commerciale Casello A22-MN Nord, località Castelbelforte e Frazione Villanova Maiardina. Continua a leggere →
I militari del Comando Provinciale dei Carabinieri di Mantova, la notte di Pasqua, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio ad alto impatto, al fine di assicurare ai cittadini un periodo pasquale sicuro e tranquillo ed evitare che, nell’assenza dei proprietari in casa, venissero messi a segno furti in appartamento.
Gli sforzi dell’Arma si sono concentrati in particolare sul controllo di soggetti dediti alla commissione di reati e delle attività commerciali più a rischio, per evitare la commissione di reati predatori in generale, senza tralasciare i controlli alla circolazione stradale e cercare di tenere ridotto il numero degli incidenti dovuti all’uso di alcol e sostanze stupefacenti. Continua a leggere →
250 PERSONE CONTROLLATE – 2 DENUNCE A PIEDE LIBERO – 20 ESERCIZI PUBBLICI CONTROLLATI
I militari del Comando Compagnia Carabinieri di Mantova, nei giorni antecedenti la Vigilia del Santo Natale, hanno svolto dei servizi straordinari di controllo per assicurare ai cittadini un periodo natalizio sicuro e tranquillo. Gli sforzi dell’Arma si sono concentrati in particolare, anche mediante l’utilizzo del Furgone adibito a Stazione Mobile, sul controllo di soggetti dediti a commettere reati e delle attività commerciali più a rischio, per evitare la commissione di reati predatori, soprattutto in questo delicatissimo periodo dell’anno, senza tralasciare i controlli alla circolazione stradale, al fine di prevenire gli incidenti dovuti all’uso di alcol e sostanze stupefacenti e alle infrazioni di norme di prudenza durante la guida. Continua a leggere →
In bici per la città. European Cycling Challenge torna a Mantova dopo il successo dell’anno scorso, durante l’intero mese di maggio. La sfida a squadre fra ciclisti urbani fa parte della cornice degli eventi del nuovo Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (Pums) sostenuto dall’assessore alla Mobilità Sostenibile del Comune di Mantova Paola Nobis: “Cogliamo questa occasione – ha sottolineato – per monitorare e rivalutare la pianificazione della rete ciclabile cittadina, ma soprattutto per sensibilizzare i mantovani e promuovere il trasporto attivo”. Continua a leggere →