CARABINIERI SENZA SOSTA ANCHE DURANTE LE FESTE. CONTROLLI A TAPPETO: 1 ARRESTO E 430 PERSONE CONTROLLATE, DI CUI 14 DENUNCIATE A PIEDE LIBERO

I militari del Comando Provinciale dei Carabinieri di Mantova, la notte di Pasqua, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio ad alto impatto, al fine di assicurare ai cittadini un periodo pasquale sicuro e tranquillo ed evitare che, nell’assenza dei proprietari in casa, venissero messi a segno furti in appartamento.

carabinieri mantova

Gli sforzi dell’Arma si sono concentrati in particolare sul controllo di soggetti dediti alla commissione di reati e delle attività commerciali più a rischio, per evitare la commissione di reati predatori in generale, senza tralasciare i controlli alla circolazione stradale e cercare di tenere ridotto il numero degli incidenti dovuti all’uso di alcol e sostanze stupefacenti.

I servizi hanno interessato anche i principali centri commerciali, i supermercati, i luoghi di aggregazione e le frazioni più isolate di Mantova e della “Grande Mantova” come ad esempio: Piazzale La Favorita, Frazioni Formigosa e Castelletto Borgo, Centro Commerciale “Virgilio”, Frazioni Pietole e Borgoforte, attività commerciali di Sant’Antonio, Soave, Centro Commerciale “4 Venti”, Frazioni di Buscoldo e Le Grazie di Curtatone, Zona Commerciale Casello A22-MN Nord, località Castelbelforte e Frazione Villanova Maiardina.

Nella circostanza il cittadino ha potuto, inoltre, usufruire della cosiddetta “Stazione Mobile”, anche per richiedere un aiuto immediato, sporgere denunce e segnalazioni varie o semplici richieste di informazioni.

carabinieri mantova - furto aggravato

Qui di seguito i risultati ottenuti e nel dettaglio l’arresto e le 14 denunce:

  • 92 militari impiegati;
  • 46 mezzi impiegati;
  • 36 posti di controllo effettuati;
  • 430 persone identificate;
  • 296 mezzi controllati;
  • 20 esercizi pubblici controllati;
  • 19 contravvenzioni C.D.S;
  • 2 patente ritirata per guida in stato di ebbrezza;

L’arresto a Canneto sull’Oglio  per un 24enne del luogo, che era da rintracciare, per detenzione ai fini di spaccio: posto ai domiciliari, dovrà scontare 8 mesi di reclusione.

Carabinieri controlli

I deferimenti a piede libero per:

  • 1 per artt.624 e 625 c.p. (furto aggravato);
  • 2 per artt.624 e 625 c.p. (furto con destrezza);
  • 2 per artt.648-493 ter-110 c.p. (ricettazione ed indebito utilizzo carte di pagamento in concorso);
  • 1 per art. 73 dpr 309/90 (detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente)
  • 2 per artt.640-482 c.p. (truffa e falsità materiale commessa dal privato);
  • 1 per art.646 c.p. (appropriazione indebita);
  • 2 per art. 10 bis d.l.vo 286/98 (permanenza sul territorio di cittadini stranieri clandestini);
  • 1 per art.4 l.110/195 (porto abusivo di strumenti atti ad offendere);
  • 1 per art.186 cds (guida in stato di ebbrezza alcoolica);
  • 1 per art.186 c.7 cds (rifiuto di sottoporsi accertamento stato di ebbrezza alcoolica);

I controlli a cura dei Carabinieri di Mantova continueranno incessantemente nel capoluogo e nella provincia anche nei prossimi giorni, con l’obiettivo comune di rendere più sicuro il Territorio Mantovano.

(foto CC)

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.