MARMIROLO – A partire da lunedì 25 gennaio allala RSA Cordioli di Marmirolo si potrà usufruire dello “Spazio degli abbracci” grazie al quale gli anziani ospitati presso la struttura protetta potranno tornare ad avere un contatto fisico e visivo con i parenti nel totale rispetto delle norme anti Covid-19.
Nei giorni scorsi presso la RSA sono stati installati il pannello speciale e il box esterno grazie al quale i visitatori potranno incontrare gli ospiti senza il bisogno di entrare nell’edificio, semplicemente accedendo dal cancello di via Gavioli. L’allestimento è stato realizzato in pochissimo tempo per fare in modo che lo “Spazio degli abbracci” entri in funzione al più presto. In questi giorni verranno approntati gli ultimi accorgimenti e, come detto, da lunedì il servizio entrerà ufficialmente in funzione.

Lo “Spazio degli abbracci” nasce su iniziativa degli operatori della struttura marmirolese, secondo i quali la cura delle emozioni ha la stessa importanza della cura delle patologie. L’amministrazione comunale – in primis il sindaco Paolo Galeotti e l’assessore al Welfare Jessica Alberti – e la Fondazione Mazzali nella persona del direttore generale dott. Paolo Portioli hanno da subito accolto l’idea, mettendo a disposizione gli spazi e una somma di 2mila euro stanziata dal Comune di Marmirolo per la realizzazione e la posa del box. Grazie alla solerzia degli Enti coinvolti, nel giro di una ventina di giorni lo “Spazio degli abbracci” è diventato realtà.
Mentre sono in arrivo le dosi di vaccino ed è ancora necessario rispettare la distanza interpersonale, questa soluzione permette agli ospiti della RSA Cordioli e ai loro cari di tornare finalmente a incontrarsi in condizioni di assoluta sicurezza.