ARIA SPA: RISULTATI CONSEGUITI DALLA CENTRALE ACQUISTI REGIONALE ASSOLUTAMENTE ALLINEATI AL DATO NAZIONALE

 In merito lanci di agenzia riguardanti ‘Aria e la programmazione acquisti degli Enti del SSR’ e ‘Aria solo 36% acquisti’, “la società Aria rileva che i risultati conseguiti dalla Centrale Acquisti regionale sono assolutamente allineati al dato nazionale”. Lo comunica in una Nota Aria spa.

“L’Amministrazione regionale lombarda – prosegue la Nota – aveva comunque già deciso di rafforzare l’ambito programmatorio e di studiare le modalità di rafforzamento della committenza, attraverso la DGR 4385/2021, del 3 marzo 2021 ‘Determinazioni in ordine agli indirizzi di programmazione per gli investimenti in sanità per il periodo 2021’, che consente di inquadrare i fondi nazionali ex art.20 L.67/1988 divenuti disponibili a partire dalla legge di stabilità 2021 (circa 1,35 miliardi); le quote presumibili derivanti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e le quote ipotizzabili a valere delle risorse autonome regionali (mediamente 200 milioni/anno)”.

“Inoltre – si legge nella Nota – è stata avviata tra Regione Lombardia e ARIA, una specifica ricognizione puntuale del patrimonio sanitario strumentale per indirizzare gli investimenti con maggiore accuratezza. Infine, con la DGR XI/4508 del 1° aprile 2021 ‘Determinazioni in ordine agli indirizzi di programmazione per l’anno 2021’, la Giunta Regionale ha già adottato le linee di indirizzo che guideranno le attività per il 2021. In materia di Acquisti ha già individuato come priorità l’implementazione in maniera incrementale delle forme di aggregazione fornendo cogenti indicazioni verso la centralizzazione degli acquisti e lasciando, in via residuale, le possibilità di acquisto in autonomia stabilendo il tetto di spesa di € 200.000,00”.

“Riguardo la committenza – conclude la Nota – si conviene con la Corte dei Conti che dovrà essere incrementato il numero di procedure centralizzate svolte dalla società Aria sia per le tecnologie sanitarie che nella definizione di accordi Quadro per i servizi di ingegneria e per lavori, nella consapevolezza che tali operazioni potranno aumentare l’efficacia delle procedure e ridurre i tempi di progettazione ed individuazione degli appaltatori”.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.