SAN BENEDETTO PO: CELEBRAZIONI DEL 25 APRILE A PORTE CHIUSE, IL SINDACO INVITA I CITTADINI ALLA PARTECIPAZIONE VIRTUALE

Anche quest’anno la celebrazione della festa della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo si svolgerà in forma riservata, non aperta al pubblico, a causa dell’emergenza sanitaria. Il Sindaco Roberto Lasagna e tutta l’Amministrazione Comunale di San Benedetto Po invita la cittadinanza alla partecipazione in forma “virtuale” la celebrazione istituzionale del 25 Aprile mediante l’esposizione, presso le proprie abitazioni, del tricolore o di un altro segno di vicinanza per tale commemorazione.

Sarà possibile seguire l’evento tramite i canali social del Comune di San Benedetto Po.

Sabato 25 aprile alle 10:00 il sindaco deporrà le corone ai monumenti ai Caduti sotto la Torre dell’orologio e a lato del cimitero. Seguiranno foto e riflessioni online, che saranno pubblicate sulla pagina Facebook del Comune di Sant’Agata sul Santerno.

Invitiamo i nostri concittadini a esporre il tricolore dalla propria finestra – ha dichiarato il primo cittadino -, chi non ha la bandiera italiana può esporre un foglio o un telo colorato. Un piccolo gesto che può farci sentire più uniti, forse quello che stiamo vivendo ci fa capire ancora meglio i valori della giornata del 25 aprile e l’importanza della libertà”.

Inoltre, il Comune di Sant’Agata sul Santerno ha aderito all’iniziativa di Anpi nazionale #bellaciaoinognicasa, invitando tutti i cittadini che si riconoscono nei valori della Resistenza ad affacciarsi alla propria finestra alle 15 per cantare “Bella ciao”.

Condividi:

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.