Il Consorzio Terre dei Gonzaga in Destra Po è attualmente impegnato nella realizzazione del progetto di consolidamento statico del ponte Mirasole, sul canale Collettore Principale nel comune di San Benedetto Po, grazie al finanziamento di €485.000,00 stanziato dalla Struttura Commissariale a seguito dei danni causati alla struttura dal sisma 2012.
comune di san benedetto po
BANDO SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
SAN BENEDETTO PO (MN) – L’ente capofila del Bando di Servizio Civile Universale è l’Associazione Mosaico di Bergamo e il Comune di San Benedetto Po è ente di accoglienza.
Il Comune di San Benedetto Po cerca due giovani in Servizio Civile da impiegare nei servizi culturali quali la Biblioteca e l’l’informagiovani nonché il Museo Polironiano
Continua a leggereD’AMORE NON SI MUORE – 25 NOVEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
SAN BENEDETTO PO – Le Commissioni Pari Opportunità, patrocinate dal Comune di San Benedetto Po, insieme al Comune di Gonzaga e al Comune di Moglia, con il patrocinio di ASST Mantova e in collaborazione con l’Azienda Socialis, in occasione della GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE D’AMORE NON SI MUORE 25 NOVEMBRE , organizzano un incontro sulla pagina Facebook finalizzato alla conoscenza della rete dei servizi territoriali a sostegno, alla prevenzione e orientamento delle donne vittime di violenza e maltrattamento.

SAN BENEDETTO PO, FESTA DELL’UNITA’ NAZIONALE: CERIMONIA IN FORMA RISERVATA

Il sindaco e l’Amministrazione comunale di San Benedetto Po, considerando l’attuale emergenza sanitaria a causa della pandemia Covid-19, fa sapere che le celebrazioni per la Festa dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate in occasione del 102-esimo Anniversario della conclusione della “Grande Guerra” (4 novembre) e le deposizioni delle corone presso i monumenti ai caduti saranno svolte in forma riservata e non aperta al pubblico.
Il Sindaco procederà alla deposizione delle corone in forma riservata.
SAN BENEDETTO PO: IL COMUNE CERCA GIOVANI PER LEVA CIVICA VOLONTARIA
Il Comune di San Benedetto Po sta cercando volontari da coinvolgere nell’esperienza di Leva Civica in progetti qualificati nel settore di valorizzazione del patrimonio storico e/o artistico e nell’attività amministrativa progettuale, gestione e di contabilità negli ambiti d’intervento previsti dalla normativa (L.R. 16/12/14 n.33).

“CHI È GIACOMO?” SPETTACOLO TEATRALE

SAN BENEDETTO PO – Finalmente torna “InLuce Leggermente Fuori Fuoco”, la rassegna organizzata da Zero Beat e dedicata alla gioventù e alla diversa abilità in scena. Interrotta a fine febbraio dopo le due prime puntate, eccola di nuovo a disposizione del territorio con il suo terzo appuntamento, nato dalla collaborazione con l’associazione “Il Gruppo di AL” di Suzzara e con l‘Amministrazione Comunale di San Benedetto Po – Assessorato ai Servizi Sociali.
Continua a leggereSAN BENEDETTO PO: IL BANDO FIBRA OTTICA SCADE IL 26 OTTOBRE
In pubblicazione oggi sul sito internet e all’Albo Pretorio del Comune il bando di gara per individuare l’operatore a cui affidare la concessione dei cavidotti della pubblica illuminazione e del teleriscaldamento per la posa e lo sviluppo di una rete di fibra ottica comunale a servizio dei principali edifici pubblici, dei cittadini e delle imprese presenti sul territorio comunale.
Continua a leggereLA FIUMA, LA QUINTA EDIZIONE DEL FESTIVAL DI FIGURA DI SAN BENEDETTO PO È STATA RINVIATA
Seguendo il flusso degli eventi temporaneamente annullati a data da destinarsi, anche La Fiuma – festival di teatro di figura, rimanda la sua quinta edizione prevista per l’ultimo weekend di maggio 2020.
La decisione arriva dal Comune di San Benedetto Po (MN) e dal Museo Civico Polironiano, dagli organizzatori Pantacon e Charta e dal direttore artistico e maestro burattinaio Giorgio Gabrielli, che da anni portano avanti con entusiasmo la promozione del territorio attraverso l’arte di marionette e burattini. Continua a leggere
SAN BENEDETTO PO, ELISABETTA BARALDI a LA BOTTEGA PRESENTA IL LIBRO “SONO TORNATE LE PECORE”
Il romanzo “SONO TORNATE LE PECORE” (Gilgamesh Edizioni) scritto da Elisabetta Baraldi sarà presentato dall’autrice, domenica 16 febbraio alle ore 17:00 a La Bottega di San Benedetto Po (piazza Canossa).
Avere il coraggio di non tornare là dove si è stati felici significa mantenere intatto lo scintillio del ricordo, che continuerà a brillare tra le pieghe dell’anima fino alla fine dei nostri giorni. Diversamente saremo colti da un senso di estraneità delle cose che un tempo ci corrispondevano. L’intimità tra l’anima e il ricordo sarà per sempre compromessa, poiché nulla di ciò che è stato potrà ancora essere. Continua a leggere
SAN BENEDETTO PO – Inaugurazione della mostra Giulio Romano: restauri, ritrovamenti e scoperte
UNA GIORNATA PER LA CULTURA 2019: “Giulio Romano: restauri, ritrovamenti e scoperte in un edificio religioso “unico” nel panorama artistico del cinquecento” è il titolo della mostra che si inaugurerà Domenica 15 Dicembre 2019 alle ore 16.00.
L’esposizione è stata organizzata dal Circolo 1° Maggio con il patrocinio e la collaborazione del Comune di San Benedetto Po. Continua a leggere