Ospite a Casa Andreasi di via Frattini 9 a Mantova, Marisa Gianotti che presenterà il libro Un giardino veneziano (ed. Gilgamesh) – Mercoledì 22 settembre ore 18:00.
Giuditta, unica della famiglia sfuggita all’Olocausto, ritorna a Venezia e trascorre gli ultimi anni della sua vita in una casa con un grande giardino. In questo raro spazio verde della città lagunare si intrecciano le vicende di persone diverse fra loro per provenienza, età, ed estrazione sociale.
I personaggi sono legati dal loro talento artistico. Una festa in maschera trasformerà, in una serata d’estate, il giardino in un teatro dove si incontreranno i più famosi personaggi veneziani. I tanti protagonisti non sono legati fra loro dalla sola arte, ma anche dal bisogno ancestrale, come sostiene Platone nel Simposio , di trovare l’altra metà’ con la qua le completarsi e condividere l’esistenza.
Marisa Gianotti è nata a Moglia e si è diplomata a Modena. È stata docente di scuola dell’infanzia nelle due provincie. Ha già pubblicato vari romanzi: Vita a corte Pascolo, Domenica Margarita, La lettera e Donne e la casa del fattore e scrive per riviste e settimanali.
Presenta il libro e interloquirà con l’autrice il prof. Roberto Chittolina, già docente del Liceo Virgilio e critico musicale.
INFO: Prenotazione obbligatoria – CASA ANDREASI MANTOVA v. FRATTINI 9 T.0376 322297 Mob. 345 1539547 – 368 3953587 casandreasi@virgilio.itwww.casandreasi.itwww.associazionemonumentidomenicani.com
Rendiamo noto che Sabato 25 e domenica 26 settembre in occasione della manifestazione Interno verde apertura dei giardini pubblici e privati della città, sarà aperto anche il giardino di Casa Andreasi con pass acquistabile presso l’Associazione ilturco che organizza l’evento.