MARCELLO CARRÀ presenta “LA SINDROME DEL PALLONE. ORIGINE, NATURA E CURA DELLA MANIA DEL CALCIO”

Calcio: passione o malattia? Marcello Carrà prova a rispondere a questa domanda con un libro da lui, interamente scritto a mano e corredato di disegniLa sindrome del pallone. Origine, natura e cura della mania del calcio (ed. La nave di Teseo).

Il nostro artista specializzato in disegni a penna Bic è stato di recente intervistato su Radiolibrarte da Giacinto Di Pietrantonio, che si è letteralmente entusiasmato per questo piccolo capolavoro, davvero divertente da leggere per chi è appassionato di calcio, ma anche per chi lo considera una passione insana (link all’intervista).

Martedì 1 marzo alle 17:00 l’autore lo presenterà a Ferrara alla Biblioteca Ariostea (Via delle Scienze, 17), in dialogo con Furio Zara, giornalista sportivo e scrittore, e con l’Assessore alla Cultura del Comune di Ferrara Marco Gulinelli.

Come scrive Marcello Carrà, “La sindrome del pallone è un trattato pseudoscientifico e surreale, riccamente illustrato, che analizza la “malattia del calcio” in tutte le sue varianti e degenerazioni. È fuori dubbio che nel mondo di oggi uno dei morbi che ha avuto più successo è quello del calcio. E con calcio si intende proprio quel gioco in cui un certo numero di persone rincorre una palla, cercando di farla terminare all’interno di un cosiddetto portale in acciaio o similare. Si suole definire tale procedura dinamica come “Gioco” o “Sport”, ma la realtà dei fatti è che questo diletto, a mano a mano debilitante per il fisico e soprattutto per la mente, deriva da un vero e proprio morbo, che si impossessa spesso del malcapitato corpo negli anni della più acerba gioventù. La malattia si sviluppa poi con decorso rapido portando al delirio totale”.

Marcello Carrà (Ferrara, 1976), ingegnere civile con la passione per il disegno, inizia a dipingere nel 1995, durante gli studi universitari. Dal 2008 intraprende un nuovo percorso realizzando disegni di grandi dimensioni con l’utilizzo esclusivo di penne biro e pennini, rappresentando in particolare animali che l’uomo uccide senza tanti sensi di colpa e in seguito rivisitando autori fiamminghi. “La sindrome del pallone” è il suo primo libro illustrato.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.