È attivo il nuovo sportello telematico polifunzionale del Comune di Porto Mantovano. Il servizio consente a cittadini, imprese, associazioni e professionisti di accedere online a un’ampia gamma di servizi, senza doversi recare fisicamente presso gli uffici comunali.
“La pratica presentata online attraverso lo sportello telematico è completamente sostitutiva di quella in formato cartaceo” spiega l’assessore alla digitalizzazione Alberto Massara “i risultati attesi riguardano la semplificazione dell’interazione tra utenti e pubblica amministrazione, la riduzione dei tempi di attesa, lo snellimento delle modalità operative e l’eliminazione dei documenti cartacei”. Tramite lo sportello telematico è possibile compilare in modo guidato numerose procedure e istanze online, conoscere le informazioni e le tempistiche sulla pratica avviata, effettuare i pagamenti in modalità digitale con PagoPA.
Lo sportello telematico del Comune di Porto Mantovano è attivo all’indirizzo https://sportellotelematico.comune.porto-mantovano.mn.it/ ed è accessibile tramite SPID e CIE. “L’attivazione dello sportello rappresenta un importante tassello nel processo di digitalizzazione avviato dall’Amministrazione comunale, preceduto dal rilascio di alcuni servizi demografici accessibili tramite SPID e dalle attività di promozione e formazione per l’utilizzo dell’identità digitale” continua Massara.
Per illustrare nel dettaglio le caratteristiche del servizio, martedì 12 aprile, con inizio alle ore 10, si svolgerà il webinar “Happy Hour digitale: presenta la tua pratica online”, moderato da Roberto Locati, dell’area promozione progetti digitali del Gruppo Maggioli.
Si parlerà di “Strategie per la digitalizzazione dei servizi ai cittadini e professionisti” con Ondino Zangrossi e di “Sportelli telematici polifunzionali: un’opportunità per la digitalizzazione della pubblica amministrazione” con Giovanni Bonati. Ci sarà quindi la presentazione simulata di una pratica digitale con Luca Colombo e Arianna Piras, a cui seguirà il confronto con il pubblico in collegamento.
I lavori saranno introdotti dal sindaco Massimo Salvarani, dall’assessore Alberto Massara, dalla Responsabile Servizi Informatici del Comune Emanuela Dal Bosco, e dal presidente dell’associazione A.R.C.O. Emanuele Goldoni.
Per partecipare al webinar è necessaria l’iscrizione al link: https://bit.ly/3DigZ8T