ESSERE MARRANI: SPAGNA, 1492: secondo incontro promosso dall’Ass. di cultura ebraica “Man Tovà – La città della manna buona”

L’Associazione di cultura ebraica “Man Tovà – La città della manna buona”, grazie al patrocinio del Comune di Mantova e alla collaborazione della Fondazione “Franchetti”, promuove il quattordicesimo ciclo di incontri relativo alla conoscenza e alla diffusione della cultura ebraica declinata nelle diverse espressioni del suo patrimonio storico, culturale e sociale.

Il secondo incontro – che avrà luogo venerdì 14 ottobre alle ore 21 presso l’Aula Magna del liceo “Isabella d’este”, in via Giulio Romano 13 a Mantova – vedrà protagonista Loredana Leghziel, che in dialogo con Andrea Ranzato condurranno il pubblico in un affascinante percorso dal titolo “Da ebrei sefarditi a marrani: la cacciata dalla Spagna (1492) e una nuova identità”.

Il Quattrocento, secolo infausto per gli ebrei della penisola iberica (detti “sefarditi”, da Sefaràd, denominazione in ebraico della Spagna), portò con sé conversioni forzate, autodafé ed esili e si concluse con la cacciata degli ebrei dalla Spagna nello stesso anno della scoperta dell’America, il 1492. L’opera concorde dei Re Cattolici e dell’Inquisizione per estirpare l’ebraismo dai propri territori aveva prodotto per un verso decine di migliaia di convertiti, detti “cristiani nuovi”, che si erano mescolati ai cristiani di antica tradizione e, per l’altro, fughe verso l’Europa, la Turchia e il Nuovo Mondo. Importanti centri sefarditi lontani dalla penisola iberica furono infatti Livorno, Ferrara, Venezia, Salonicco, Smirne, Amsterdam, Londra. Da un punto di vista religioso e identitario, è interessante notare che un buon numero di convertiti e di esuli conservò il proprio ebraismo trasformandolo tuttavia, secondo le esigenze e le pressioni sociali, in un nuovo tipo di religione “moderna” e cosmopolita.

L’ingresso è come sempre libero e aperto a tutti ed è caldamente consigliato e raccomandato l’uso della mascherina anti-Covid. Ai docenti che ne faranno richiesta verrà consegnato un attestato di partecipazione alla conferenza.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.