IL COMUNE HA APPROVATO LA COSTITUZIONE E L’AVVIO DEL COORDINAMENTO PEDAGOGICO TERRITORIALE

La Giunta Palazzi ha approvato la costituzione e l’avvio del Coordinamento Pedagogico Territoriale dell’ambito territoriale distrettuale di Mantova, nell’organizzazione locale del Sistema Integrato di educazione e istruzione dalla nascita sino ai sei anni.

Il Coordinamento Pedagogico Territoriale punta ad ampliare la platea degli utenti 0-6 anni e a riqualificare i servizi, in un’ottica di sistema. Inoltre, agevola una progettualità coerente, insistendo su percorsi di continuità verticale, tra servizi 0-3 (asili nido, micronidi, nidi famiglia, centri prima infanzia) e 3-6 anni (scuole dell’infanzia, sezioni primavera, anche con attenzione alla costituzione di Poli per l’infanzia) e tra scuole dell’infanzia e primo ciclo di istruzione; e percorsi di continuità orizzontale, tra servizi educativi e scuole di diversa tipologia e gestione e tra servizi, scuole e territorio.

Il Comune di Mantova, quale ente capofila del Distretto, ha tra le varie funzioni quelle di convocare la prima riunione del Coordinamento Pedagogico Territoriale e la formalizzazione della sua costituzione.

Tale atto di Giunta, ora, verrà trasmesso, oltre alla Regione, agli altri Comuni dell’ambito territoriale del Distretto, e precisamente Bagnolo San Vito, Borgo Virgilio, Castel d’Ario, Castelbelforte, Castellucchio, Curtatone, Marmirolo, Porto Mantovano, Rodigo, Roncoferraro, Roverbella, San Giorgio Bigarello e Villimpenta. Non sono previsti oneri a carico del Comune di Mantova.

E’ stata convocata la prima riunione per il prossimo 2 novembre.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.