“Dopo due anni di restrizioni – ha detto l’assessore Chiara Sortino – torniamo per le vie del centro storico ad aspettare Santa Lucia, una festa tradizionale e sentita dai mantovani. Una magica passeggiata per la città, una proposta per grandi e piccini, musica e spettacolo, per far rivivere l’emozione dell’attesa e dello stupore a tante famiglie mantovane”.
La Biblioteca Mediateca Gino Baratta, in collaborazione con le Biblioteche di Quartiere della Città di Mantova, con Associazione BibliOfficina, Charta Cooperativa e LudArteca, ripropone alla cittadinanza “Aspettando una notte magica”, calendario di incontri con letture e laboratori in attesa della notte di Santa Lucia giunto alla sua terza edizione.
La rassegna si svolgerà tra le Biblioteche di quartiere di Mantova e la Biblioteca Baratta dal 1 al 10 dicembre 2022.
Due appuntamenti saranno dedicati a “La magia di Santa Lucia”, laboratorio creativo per bambine e bambini dai 4 agli 8 anni a cura della bibliotecaria Ranjanben Camurri: giovedì 1 dicembre alle ore 16:00 presso la biblioteca di Te Brunetti e mercoledì 7 dicembre alle ore 16:30 alla biblioteca di Borgochiesanuova.
Due appuntamenti, entrambi lunedì 5 dicembre alle ore 16:30, saranno dedicati a “Storie di attesa e desideri”, letture per bambine e bambini dai 3 ai 7 anni a cura delle lettrici volontarie di Associazione BibliOfficina presso le biblioteche di Lunetta e Colle Aperto.
“Per Santa Lucia verranno consegnati ai piccoli dei Nidi e delle scuole dell’Infanzia dei libricini illustrati – ha detto l’assessore Serena Pedrazzoli –. Si tratta di quattro albi, che verranno donati ad ogni sezione, di cui due di Corraini edizioni e due a cura dell’artista Fuad Aziz”.
L’evento finale si terrà sabato 10 dicembre alle ore 17:00 in Biblioteca Baratta: bambine e bambine potranno ascoltare “Il campanellino d’argento”, narrazione ispirata all’omonimo libro edito da Topipittori nel 2017.
Tutti gli appuntamenti sono gratuiti con posti limitati: per partecipare è obbligatoria la prenotazione a barattapiu@comune.mantova.it (entro e non oltre mercoledì 30 novembre 2022).
Il calendario completo è visibile sul sito www.bibliotecabaratta.it
Attività promosse dal CENTRO PER LE FAMIGLIE propone la rassegna
INSIEME A SANTA LUCIA.
Nei giorni 6, 9 e 12 dicembre le attività pomeridiane dedicate alla fascia 3-11 anni saranno tematizzate in vista dell’arrivo di Santa Lucia; un modo divertente ed emozionante per i bambini e le bambine della città di vivere la magia di questa attesa.
Martedì 6 dicembre ore 16.00 – 18.00
BORGO DELL’INFANZIA – SPAZIO GIOCO PER FAMIGLIE POMERIGGI D’ATELIER (fascia 3 – 6 anni)
Bambini/e, insieme all’adulto di riferimento (genitori, nonni, babysitter), potranno sperimentare varie tecniche, strumenti e materiali. Si scoprirà l’arte come modo speciale per esprimere le proprie emozioni.
A cura di Cooperativa Il Giardino dei Bimbi all’interno del progetto PE.PA.MA cofinanziato da Fondazione con i Bambini.
Venerdì 9 dicembre ore 16.30 – 18.00
IN VIAGGIO TRA I 5 SENSI (fascia 3 – 5 anni)
Laboratorio sensoriale tra natura, colori e fantasia.
A cura di Cooperativa Fior di Loto
Lunedì 12 dicembre ore 16.30 – 18.00
PERCORSI DI OUTDOOR URBANO. LA CITTÀ COME LUOGO DI CRESCITA (fascia 6 – 11 anni)
Scoperta, esplorazione, giochi di movimento e fantasia. A cura di Cooperativa Fior di Loto
Attività promosse dal Settore Pubblica Istruzione: Come ogni anno, prosegue la tradizione – da parte del Settore – del dono di albi illustrati di qualità per bambini degli asili nido e delle scuole dell’infanzia pubbliche e paritarie della città.