Dal SINDACO PALAZZI una proposta alle ASSOCIAZIONI DEL COMMERCIO E ARTIGIANATO per un 2023 RICCO DI EVENTI E INIZIATIVE

Dal sindaco Palazzi una proposta alle Associazioni del Commercio e Artigianato: “Condividiamo un programma di iniziative semestrale con eventi ogni fine settimana e un giorno infrasettimanale, anche legandolo a orari prolungati dei negozi, in un giorno da condividere”.

Si è tenuto martedì 20 dicembre il primo incontro voluto dall’Amministrazione Palazzi finalizzato ad avviare un confronto con le Associazioni di categoria sulla programmazione degli eventi che animeranno la città nel 2023.

Per il Comune hanno partecipato il sindaco di Mantova Mattia Palazzi, il vicesindaco Giovanni Buvoli, l’assessore Iacopo Rebecchi, il Capo di Gabinetto Stefano Simonazzi.

A rappresentare Confesercenti Mattia Pedrazzoli e Cristian Marchini, per Confcommercio Elisa Ligabue, Elisa Rodighiero per Cna e per Confartigianato Erika Medau.

Il confronto è stato positivo e ha visto condividere il calendario eventi 2023 già programmato dall’Amministrazione e le proposte delle Associazioni di categoria.

Il prossimo tavolo si terrà a gennaio per passare dalle idee alla vera e propria programmazione e organizzazione.

Pioggia di stelle – foto di Rossana Morena Vecchi

Sindaco Palazzi: “Ho proposto un programma unico, semestrale, con iniziative tra musica teatro e food ogni fine settimana un giorno infrasettimanale da decidere insieme e ho chiesto loro di condividere un giorno di questi eventi con orario prolungato dei negozi. Dobbiamo creare sempre più motivi e occasioni per venire in centro storico”.

Assessore Iacopo Rebecchi: “Da febbraio, inoltre, con le associazioni vogliamo già ragionare del Natale 2023, ampliando l’offerta di mercatini nel centro storico”.

Mattia Pedrazzoli referente pubblici esercizi Confesercenti Mantova: “Positivo l’incontro, è il primo passo di un percorso di collaborazione con l’Amministrazione sulla programmazione degli aventi 2023. Abbiamo chiesto di tenere il prossimo incontro già all’inizio di gennaio per dare continuità al confronto di questa cabina di regia”.

“Sempre pronti a collaborare e impegnarci per il bene della nostra categoria e della città. Aspettiamo il secondo incontro più strutturato previsto a gennaio, dopo le Festività, quindi, in un contesto temporale che ci consentirà maggior partecipazione e miglior concentrazione. Finalmente si parla di programmazione annuale di eventi, elemento fondamentale per il rilancio del centro storico.”  Questo il commento di Stefano Gola, vicepresidente di Confcommercio con Delega al Territorio.

Elisa Rodighiero Cna: “Incontro positivo. Insieme cerchiamo di dar gambe a una programmazione condivisa per il bene della città operatori e comunità”.

“Confartigianato ha accolto piacevolmente il coinvolgimento del Comune ed accoglie in modo positivo il progetto, convinto che si possa dare nuova vita al centro storico valorizzando le attività economiche del territorio” ha detto il segretario Francesca Chizzolini.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.