La rassegna d’incontri con l’autore Ne Vale La Pena, giunta alla sua undicesima edizione, propone per il mese di febbraio tre incontri di sicuro interesse. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Conduce PIERLUIGI SENATORE
Il primo è quello con CAMILLA GHIOTTO, giovane scrittrice vicentina che ha debuttato con il libro “Tempesta” edito da Salani. Tempesta è il nome di battaglia del padre Renzo Ghiotto che fu uno dei comandanti partigiani più famosi d’Italia.
Con una scrittura di inconsueta sensibilità, capace di tendere agguati e rivelare sempre nuovi angoli dell’essere, Camilla Ghiotto dà voce a una generazione consapevole di dover combattere battaglie diverse da quelle del passato, ma non meno decisive. Perché la libertà non si conquista mai una volta per tutte.
Camilla Ghiotto sarà all’auditorium della Biblioteca “A. Loria” di Carpi il 16 febbraio alle 20.45. Ospite della serata GIACOMO MAZZARIOL autore del bestseller “Mio fratello rincorre i dinosauri”
A distanza di alcuni anni torna a Carpi anche l’ex Presidente del Senato ed ex Procuratore Nazionale Antimafia PIETRO GRASSO che sabato 18 febbraio alle 17.30, sempre in Loria, racconterà i suoi anni a fianco di Falcone e Borsellino, ma anche del recente arresto di Matteo Messina Denaro, ultimo boss della stagione stragista dei Corleonesi.
Infine lunedì 20 febbraio alle 20.45 presso la Sala delle Vedute di Palazzo Pio, incontro con SIGFRIDO RANUCCI uno dei giornalisti più premiati d’Italia e conduttore dal 2017 di Report, trasmissione d’inchiesta di Rai Tre. Per l’occasione verrà presentata anche la versione aggiornata del libro “Il patto. La trattativa Stato e mafia nel racconto inedito di un infiltrato” edito da Chiarelettere.
NE VALE LA PENA a cura del Comune di Carpi, Biblioteca Loria, BPER, Libreria Mondadori Carpi e Radio Bruno