Ha preso il via i primi di febbraio la campagna di promozione collettiva sostenuta dall’Organizzazione Interprofessionale del settore orto-frutticolo nazionale Ortofrutta Italia, a favore dei radicchi italiani, che vedrà l’adesione di migliaia di punti vendita delle principali catene della grande distribuzione, nonché dei negozi specializzati e di prossimità.

La campagna, patrocinata dal ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, si svolgerà con l’esposizione di due tipologie di poster didattico-informativi (Radicchi d’Italia e Radicchi IGP) illustranti le stagionalità, le caratteristiche peculiari e la specifica qualità dei radicchi italiani.
Si tratta di informazioni che favoriscono un consumo più consapevole e un miglior utilizzo in cuci-na di tali prodotti. L’OI rileva inoltre che l’andamento climatico di questa stagione sta favorendo la qualità delle produzioni e l’affina-mento delle proprietà organolettiche dei nostri radicchi.
Sempre a proposito di qualità, le norme dettate dai disciplinari di produzione IGP potranno ulteriormente garantire gli standard qualitativi ed incrementare il valore aggiunto di questi prodotti, patrimonio dei territori italiani. Iniziative come questa favoriscono la tenuta e lo sviluppo di una produzione molto importante per l’economia agricola nazionale e, soprattutto, dei singoli territori particolarmente vocati. E l’impegno dell’intera filiera italiana per un continuo miglioramento dell’offerta è utile e necessario anche per sostenere l’export di questo importante comparto.