IL TRENO DI DANTE 2023, UNA CROCIERA ATTRAVERSO IL TEMPO E LA STORIA NELLE CITTÀ D’ARTE

Un’esperienza di viaggio unica a bordo di un treno storico, che attraversa il cuore dell’Appennino Tosco-Romagnolo alla scoperta delle terre che Dante Alighieri visitò nel suo cammino tra Firenze e Ravenna.

Un percorso incantevole che coniuga celebri città d’arte e borghi medievali completamente immersi nella natura.

Un viaggio di 3 giorni a bordo del treno storico alla scoperta delle città d’arte di Firenze, Brisighella, Faenza, Ravenna, Ferrara e Bologna. Acquista Pacchetto Smart | Acquista Pacchetto Charme.

Il Treno storico

Un treno speciale costruito più di un secolo fa.

Il cosiddetto “100 Porte” è stato uno dei simboli della locomozione ferroviaria italiana, ispirato alle diligenze dei primi del Novecento e caratterizzato da interni interamente in legno che contribuiscono a creare quel senso di eterno che si respira appena si sale a bordo.

Tante sono le porte su ogni lato del treno, quante sono le persone che questo mezzo unico ha ospitato a bordo: da ufficiali, a comandanti fino ad arrivare a infermieri e medici durante la Seconda Guerra Mondiale, quando le carrozze vennero utilizzate come ausilio per i feriti di guerra.

Oggi di treni con queste caratteristiche rimangono solo pochi esemplari in Italia e sono considerati dei veri e propri gioielli nella storia del trasporto passeggeri, venendo concessi al pubblico solo per occasioni speciali.

Programma di viaggio

8-9-10 Aprile 2023
2-3-4 Giugno 2023 (il treno effettuerà la prima sosta a Brisighella anziché a Faenza)

PRIMO GIORNO, SABATO 8 APRILE

Firenze

background_firenze

ORE 8.15 – Ritrovo dei passeggeri presso la stazione di Firenze S.Maria Novella al binario di partenza (14,15 o 16).

ORE 8.50 – Partenza del Treno di Dante alla volta di Faenza.

Faenza

Faenza

ORE 11.08 – Arrivo del Treno di Dante alla stazione di Faenza: con le assistenti di viaggio raggiungerete piazza del Popolo per l’accoglienza da parte del Sindaco all’interno del Palazzo del Podestà. A seguire, tempo libero.

ORE 14.00 – Appuntamento sotto la Torre dell’Orologio con le guide. La passeggiata vi porterà alla scoperta di Faenza e delle sue peculiarità tra cui il Teatro Masini, la Pinacoteca e il Museo Internazionale delle Ceramiche. Il tour si concluderà con il rientro in stazione.

ORE 16.00 – Partenza del Treno di Dante alla volta di Ravenna.

SECONDO GIORNO, DOMENICA 9 APRILE

ORE 10.00 – Partenza del transfer verso la stazione di Ravenna.

ORE 11.15 – Partenza del Treno di Dante alla volta di Ferrara.

Ferrara

Ferrara-Castello-Estense-Ph-Provincia-di-Ferrara

ORE 12.34 – Arrivo del Treno di Dante alla stazione di Ferrara. Trasporto bagagli verso l’hotel a cura dello staff Treno di Dante.

ORE 15.30 – Appuntamento davanti al Cannone di Bronzo in Piazza Castello con le guide per scoprire le bellezze del centro di Ferrara. A conclusione della visita, tempo libero a disposizione per la visita individuale della città, grazie alla MyFe Card, che riceverete insieme ad una mappa e una lista dei luoghi di interesse inclusi.

Per la cena è possibile prenotare presso l’hotel o struttura nei pressi convenzionata (da confermare al momento della prenotazione).

ORE 18.30 – Appuntamento di fronte al Castello Estense per transfer verso l’hotel.

Per chi desidera trattenersi in centro:

ORE 22.00 – Appuntamento di fronte al Castello Estense per transfer verso l’hotel.

TERZO GIORNO, LUNEDÌ 10 APRILE

ORE 9.00 – Partenza del transfer verso la stazione di Ferrara.

ORE 9.30 – Partenza del Treno di Dante alla volta di Bologna.

Bologna

bologna

ORE 10.30 – Arrivo del Treno di Dante alla stazione di Bologna.

ORE 11.00 – Appuntamento con le guide nel centro storico in Piazza Re Enzo per l’inizio del tour “Dante e il Medioevo”. A conclusione della visita, tempo libero.

ORE 16.30 – Appuntamento in stazione a Bologna.

ORE 17.00 – Partenza del Treno di Dante alla volta di Firenze S. Maria Novella.

Firenze

ORE 18.11 – Arrivo alla stazione di Firenze S.Maria Novella.

Acquista Pacchetto Smart | Acquista Pacchetto Charme

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.