L’IMPORTANZA DELLE COVER CROPS: mercoledì 8 marzo il convegno dei Giovani di Confagricoltura Mantova

Sarà dedicato alle colture di copertura, le cosiddette “cover crop” (colture d copertura), il convegno che i Giovani di Confagricoltura Mantova hanno organizzato per mercoledì 8 marzo, presso la sede di via Fancelli 4, a Mantova.

Ecco quindi che alle ore 19.45 andrà in scena “Cover Crop: una risorsa preziosa per l’agricoltura di oggi”, che vedrà come relatori tre docenti universitari di primo livello.
Dopo l’introduzione del presidente di Anga Mantova Edoardo Gibelli infatti, a prendere la parola saranno la dottoressa Mara Gabbrielli, dell’Università degli studi di Milano, il professor Vincenzo Tabaglio, dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, e il professor Luca Bechini, dell’Università degli studi di Milano, che accompagneranno i presenti alla scoperta delle colture di copertura, per capire come conoscerle e gestirle correttamente.

«Con questo appuntamento – spiega Edoardo Gibelli, alla guida dei Giovani di Confagricoltura Mantova – vogliamo fare luce su un tema, quello delle colture di copertura, sempre più importante per le nostre aziende. I suoli agricoli che per lunghi mesi rimangono privi di copertura vegetale infatti, possono essere soggetti a erosione e degradazione. Per contrastare questi fenomeni è possibile impiegare le cover crop, specie erbacee che non sono finalizzate alla raccolta, ma che vengono seminate con lo scopo di apportare dei benefici al terreno stesso e all’agroecosistema in generale».

Tra le più diffuse nella provincia di Mantova vi sono leguminose come la veccia, oppure crucifere come rafano e senape.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.