PILIMINCIO 2023: DOMENICA 26 MARZO I VOLONTARI IN CAMPO DA PONTI SUL MINCIO A PIETOLE

Iniziativa ecologica dedicata alla pulizia delle sponde del Mincio, l’edizione 2023 di Pulimincio riveste una particolare importanza poiché per la prima volta coinvolge numerosi territori lungo l’asta del fiume, da Ponti sul Mincio a Pietole, grazie alla mobilitazione di amministrazioni locali, associazioni e volontari che domenica 26 marzo dedicheranno il loro tempo al recupero dei rifiuti abbandonati.

Organizzata fin dal 2004 dall’associazione La Luna nel Pozzo di Pozzolo sul Mincio, quest’anno Pulimincio estende infatti il proprio raggio d’azione coinvolgendo undici organizzazioni di volontariato, che opereranno in più punti lungo le sponde del fiume.

Oltre alla Luna nel Pozzo, nella giornata di domenica 26 marzo saranno mobilitati per la pulizia delle sponde del fiume le associazioni Plasticfree, WWF Mantovano, #IoRaccolgo e tu?, Pro Loco Rivalta sul Mincio APS, Pro Loco di Curtatone, Polisportiva Pozzolese, Gruppo Scout Agesci Mantova 11, Gruppo canoistico Rivaltese, Acchiapparifiuti, Associazione Amici di Attila.

I volontari focalizzeranno gli interventi a Volta Mantovana (ore 8:00: Ponte sul Mincio di Pozzolo), Grazie di Curtatone (ore 8:30: Riva della Madonna), Rivalta sul Mincio (ore 8:30: Centro Parco Rivalta, Lungomincio), Goito (ore 9:00: Parcheggio Dogana Nuova), Formigosa e Chiavica del Moro (ore 9:00: sede WWF Mantovano, strada Formigosa 36), Mantova e Forte di Pietole (ore 9:00: in fondo a viale Learco Guerra, Mantova), Ponti sul Mincio (ore 9:00: piazzale della Centrale Termoelettrica), Monzambano (ore 9:00: piazzola ecologica di Monzambano), Pozzolo sul Mincio (ore 14:00: piazza Aldo Moro).

La manifestazione è patrocinata da Parco del Mincio, Comuni di Mantova, Marmirolo, Goito, Rodigo, Volta Mantovana, Ponti sul Mincio e Monzambano, e associazione Colline Moreniche del Garda.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.