I COMUNI DI RODIGO E DI CERESARA HANNO ATTIVATO UN SERVIZIO ASSOCIATO DI POLIZIA LOCALE

di Paolo Biondo

È divenuta operativa in questi giorni tra i Comuni di Rodigo, capofila del progetto, e Ceresara la convenzione per il servizio di gestione in forma associata della Polizia Locale.

Il sindaco, Gianni Grassi con il comandante della Polizia Locale Andrea Pollini

Una convenzione approvata dai consigli comunali dei due enti locali ai primi di marzo e di tipo aperta in modo di poter inserire nel tempo altri territori che desiderino partecipare.

A rivestire il ruolo di comandante di questa nuova struttura sarà Andrea Pollini, già comandante della Polizia locale di Rodigo.

Il gruppo di agenti dovrà coordinare la sicurezza in tutti i suoi aspetti, da quella stradale a quella urbana, in tutti i suoi aspetti per quanto concerne un territorio che comprende poco meno di otto mila abitanti.

Grazie alla decisione assunta dalle due amministrazioni locali di approdare ad una gestione associata potranno avere la possibilità di partecipare a tutti i bandi che la Regione Lombardia indirà per l’acquisto di strumenti e altre dotazioni atti ad accrescere la qualità del servizio erogato.

Si va dai sistemi di videosorveglianza agli strumenti per il controllo del territorio e del traffico; inoltre si potranno ottenere finanziamenti per l’acquisto di supporti come: etilometri e drag test per elevare la sicurezza stradale sulle rete viaria dei due territori.

Il comandante Andrea Pollini

Altro aspetto che va sottolineato è che la convenzione, come avvenuto per Rodigo, consentirà a Ceresara di usufruire del numero unico della centrale operativa ovvero lo 0376 283080.

Centrale operativa che ha la propria sede a Borgo Virgilio, ma che ovviamente gestirà le chiamate per richieste d’intervento, da parte dei cittadini e delle altre forze dell’ordine, per la Polizia Locale di Rodigo e Ceresara. Servizio attivo dal lunedì al sabato dalle 7:30 alle 19:00.

“La gestione associata – sottolinea il sindaco di Rodigo, Gianni Grassi – ha diversi vantaggi e tra questi la possibilità di partecipare a vari bandi. Unendo le forze, poi, si avrà un maggior presidio del territorio. Abbiamo preso questa decisione per aumentare la sicurezza e il controllo del territorio. Considero questo passaggio in termini più che positivi anche nell’ottica di migliorare il servizio che offriamo ai nostri cittadini. Altro aspetto che vorrei evidenziare è la collaborazione attuata con il Comune di Ceresara; grazie agli ottimi rapporti esistenti tra le due amministrazione penso che riusciremo a fornire risposte ancor più mirate alle esigenze delle due comunità. Con Ceresara, ad esempio, condividiamo anche il servizio di Protezione Civile”.

“Come amministrazione comunale – precisa il primo cittadino di Ceresara, Simone Parolini – puntiamo con la gestione associata della Polizia Locale a dare un servizio migliore e più completo al nostro territorio. Con il comune di Rodigo abbiamo ottimi rapporti ed inoltre abbiamo visto nell’operato del comandante Andrea Pollini ed i suoi collaboratori una buonissima organizzazione del servizio. Siamo consapevoli di aver scelto una soluzione che ci permetterà di partecipare ai bandi che per noi risultano molto importanti. Grazie a questa convenzione inoltre entriamo pure nell’ambito della centrale operativa di Borgo Virgilio. Un ringraziamento mi sento di rivolgerlo per il lavoro compiuto a tal proposito dal consigliere delegato Mario Marino”.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.