VIGNOLA – FESTA DEI CILIEGI IN FIORE e FIERA VALLE DEI CILIEGI DALL’1 AL 10 APRILE: stand enogastronomici, arte, cultura, spettacoli e giochi per bambini

Vignola, da Sabato 1° aprile a lunedì 10 si svolgono gli eventi della 52a Festa dei Ciliegi in Fiore e  la 41a Fiera Valle dei Ciliegi con un lungo programma di eventi che inizia già da marzo.

La Festa dei Ciliegi in Fiore è dedicata alla spettacolare fioritura di queste piante e prevede diverse attività che seguono il filo conduttore della fioritura, spaziando da mercatini alla parata dei carri in fiore. 

Nel corso degli anni per la città Vignola, è un momento di festa e folclore che apre all’arrivo della primavera che qui,  nella valle del Panaro, si manifesta soprattutto con la spettacolare fioritura dei ciliegi, evento caratteristico della zona e attrazione di numerosi turisti.

Le Ciliegie di Vignola IGP, sono regine della produzione agricola delle Terre di Castelli. 

La loro coltivazione ha profondamente segnato il paesaggio di questo territorio e in loro onore si tengono appunto la festa della fioritura in primavera, ma anche “Vignola è tempo di Ciliegie” che si svolge nel primo weekend di giugno. 

La Ciliegia di Vignola IGP è un ingrediente molto versatile in cucina. Partendo dai dolci, si possono utilizzare nella preparazione della “ciliegiata”, assieme a vino e zucchero, nelle marmellate e nei clafoutis. 
Un accostamento più particolare è quello della cacciagione con salsa alle ciliegie; un grande classico è invece il loro impiego nella preparazione di liquori come il kirsch.

Diverse le iniziative, lungo le vie del centro è possibile trovare stand enogastronomici, spettacoli di intrattenimento e giochi per bambini.

La manifestazione ha le sue origini dal lontano 1970. Manifestazione con stand espositivi all’interno dell’ex Mercato Comunale, Ambulanti, Fiorai e Vivaisti, esposizione auto, Mercatino dell’Antiquariato Arte & Ingegno, sfilate diurne e in notturna dei Carri, e tanto altro ancora. 

Si alternano il Concorso di Pittura P.G. Tassi ed il Concorso Internazionale di Poesia. 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.