Fiorenzuola d’Arda (Piacenza), dal 24 al 26 marzo, ospita l’edizione del “Festival dell’Anolino”, un omaggio cultural-gastronomico alla rinomata pasta fresca ripiena in brodo tipica del territorio, ma anche alle altre famose paste ripiene che caratterizzano la storia e la tradizione culinaria della regione Emilia Romagna.
Al festival di Fiorenzuola parteciperanno cinque dei migliori chef della regione,
Venerdì, sabato e e domenica, sarà possibile degustare gli Anolini nelle varianti di carne (come si usa a Piacenza) e di formaggio (tipici della Val d’Arda) preparati e cucinati da ristoratori e gastronomie locali, che proporranno la loro originale ricetta.
il Festival dell’anolino e la Rassegna dei prodotti De.Co. e di qualità è una kermesse dedicata non soltanto all’anolino De.Co. della Val d’Arda, ma ad entrambe le ricette originali, con i ripieni rispettivamente a base di formaggio e di stracotto.
Non mancheranno inoltre proposte di altre paste ripiene in brodo regionali, oltre ad una rassegna di prodotti tipici con banchetti di realtà agricole ed artigianali locali.
L’evento vedrà la collaborazione dell’Associazione “Chef to Chef” Emilia-Romagna; dell’Istituto alberghiero “Raineri” di Piacenza e delle Associazioni locali Pro Loco Fiorenzuola d’Arda e Vetrine in Centro Storico.