E SCOPPIERÀ LA PACE di e con NICOLA ARMANINI E I PIÖCC, SABATO 29 APRILE A SOLFERINO

di Paolo Biondo

“Diamo una possibilità alla pace”; sarà questo il motivo di fondo dell’iniziativa che si terrà a Solferino sabato 29 aprile a partire dalle 20:45.

L’iniziativa, che vivrà i suoi momenti più coinvolgenti nel teatro dell’oratorio parrocchiale, è frutto di un progetto promosso dai responsabili dell’Associazione Solferino Agorà della Pace in collaborazione con la locale parrocchia di S. Nicola ed il gruppo artistico i Piöčč, Piccola Orchestrina Cantastorie Castellani.

Per l’occasione sarà portato in scena lo spettacolo dal titolo “E scoppierà la pace” tratto da storie vere di donne e uomini di pace e di speranza scritto e diretto da Nicola Armanini.

I protagonisti principali di questo momento artistico, culturale, sociale e umano saranno: Tamer Abdella, capo orchestra, Claudio Bazzani, chitarra e voce, Rinaldo Treccani, chitarra e voce, Nicola Armanini, chitarra e voce, Francesco Mastroianni, cajon, Andrea Compagni, banijolele, e Marina Castelli voce e attrice.

Con loro si esibiranno pure i cantastorie: Gianni Isonni, Oscar Maifredi e Stefi Maghella.

Lo spettacolo, previsto con ingresso ad offerta libera, vuole essere un momento di riflessione su un tema di grande attualità come appunto la pace.

La pace, non certo quella, solamente, invocata a parole, ma soprattutto quella praticata giorno dopo giorno nei fatti.

Con questa iniziativa prosegue il cammino tracciato dall’associazione Solferino Agorà della Pace dal momento della sua costituzione per sensibilizzare le persone di tutte le generazioni nei riguardi di quel bene umano, di quel valore sociale che è la pace.

La drammatica situazione che sta vivendo il popolo ucraino e di altre nazioni richiede il massimo impegno da parte di chi crede che non debbano essere le armi a parlare bensì la diplomazia.

Certo la diplomazia non fa rumore.

La diplomazia non è al servizio di chi egoisticamente dal conflitto, in qualsiasi parte del globo, trae vantaggi soprattutto di natura economica. La parola, il dialogo, se usati a fin di bene, hanno una forza incredibile ed è proprio su questo che l’associazione solferinese punta riuscire a superare le distanze esistenti non tra i popoli bensì tra chi li governa.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.