Il servizio PEDIBUS a San Giorgio Bigarello il 2 maggio parte in via sperimentale

A partire dal 2 maggio 2023 sarà attivato il servizio Pedibus a San Giorgio Bigarello che, per la fine di questo anno scolastico, parte in via sperimentale con due linee, per il solo tragitto di andata alla scuola.

La Giunta Comunale, infatti, ha deliberato l’istituzione del servizio Pedibus e ha approvato le linee guide e le modalità di iscrizione al servizio, sia per gli alunni, sia per i genitori accompagnatori e/o volontari.
Il Pedibus é un “autobus umano” formato da bambini che vanno a scuola a piedi, accompagnati da adulti volontari (genitori, nonni, parenti, associazioni di volontariato) uno ad aprire la fila e uno a chiuderla.

Il Pedibus è garantito per mezzo del coordinamento tra l’Ufficio Scuola comunale, il Corpo Intercomunale Mantova Nord di Polizia Locale, le Istituzioni scolastiche , il gruppo dei Genitori accompagnatori volontari ed ogni altro soggetto ritenuto indispensabile al corretto e regolare svolgimento del servizio stesso e seguirà un percorso predefinito raccogliendo i “passeggeri” alle fermate disposte lungo il cammino, in orari prefissati.

Perché il Comune di San Giorgio Bigarello ha deciso di istituire questo servizio?
• movimento: il Pedibus dà la possibilità a ognuno di fare del regolare esercizio fisico. È dimostrato che i bambini più sono attivi e più diventeranno adulti attivi;
• sicurezza: i bambini che vanno con il Pedibus sono parte di un gruppo grande e visibile, sorvegliato da adulti e accompagnato in tutta sicurezza. Ciò rassicura i genitori che non si fidano a mandare i loro figli a scuola da soli;
• educazione stradale: il Pedibus aiuta i bambini ad acquisire “abilità pedonali”, così quando inizieranno ad andare in giro da soli saranno preparati ad affrontare il traffico;
• socializzazione: il tragitto a scuola dà la possibilità ai bambini di parlare e farsi nuovi amici. Quando arriveranno a scuola avranno fatto la loro chiacchierata e saranno già pronti a far lezione;
• ambiente: ogni tragitto percorso a piedi aiuta a ridurre la concentrazione di traffico attorno alle scuole, questo aiuterà a ridurre l’inquinamento atmosferico e a migliorare l’ambiente a beneficio di tutti.

“L’Amministrazione Comunale è davvero lieta di poter annunciare l’avvio, seppur in forma sperimentale, del servizio Pedibus anche sul nostro territorio -afferma l’Assessore all’Istruzione Patrizia Modena – Il banco di prova avverrà in questa ultima parte dell’anno scolastico e sarà concentrato su due dei cinque percorsi che la Polizia Locale ha individuato come  possibili. Abbiamo ritenuto fosse comunque importante “partire”, avviare la proposta con i primi utenti interessati e i primi genitori che hanno dato la loro disponibilità come accompagnatori volontari ai quali va il nostro sentito ringraziamento. Confidiamo che la visibilità dei primi “pionieri del Pedibus” possa attrarre anche nuovi fruitori e si possano ulteriormente diffondere i motivi ispiratori che animano questo progetto.”

Per partecipare al Pedibus è necessario compilare la modulistica  scaricabile dal sito del Comune: https://www.comune.sangiorgiobigarello.mn.it/it/news/parte-in-via-sperimentale-il-servizio-pedibus e inviarla tramite mail a segreteria@comune.sangiorgiobigarello.mn.it oppure consegnarla allo Sportello Urp del Comune di San Giorgio Bigarello (p.zza della Repubblica, 8). Sul sito del Comune, inoltre, è possibile prendere visione delle linee guida del servizio.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.