Governolo e Correggio Micheli celebrano la NOTTE EUROPEA DEI MUSEI al Museo Diffuso del Fiume

foto notturna dell’alveo a Governolo

Sabato 13 maggio dalle ore 20:45 alle 22:30 a Governolo e Correggio Micheli si celebra la Notte Europea dei musei al Museo Diffuso del Fiume, ingresso libero con offerta consapevole, per le visite è consigliata la prenotazione al link bit.ly/nottemuseofiume

Un’apertura serale straordinaria per il museo, che attraverso un percorso guidato che si avvia al crepuscolo con la presenza dei rievocatori medievali della Compagnia della Rosa ci farà scoprire la storia delle battaglie che decisero le sorti di Mantova, costando la vita anche a celebri condottieri come Giovanni dalle Bande Nere, ma oltre alla sorte del condottiero mediceo, si scoprirà la tecnologia frutto dell’ingegno idraulico di Leonardo da Vinci con i pregevoli modellini idraulici custoditi al secondo piano del museo, passando anche attraverso lo storico percorso del sale a cui l’abile architetto ingegnere Bertazzolo aveva dedicato il suo intelletto per concludere con un percorso 
Così come il fiume un tempo congiungeva con le sue sponde i comuni di Roncoferraro e Bagnolo San Vito ora i due comuni sono congiunti nella cura e gestione del museo,  che è anche centro documentale dell’ecomuseo della risaia, dei fiumi e del paesaggio rurale mantovano.

Ingranaggi che rendono possibile l’apertura serale straordinaria sono i volontari delle proloco dei due comuni, resi edotti dal professor Carlo Togliani del Politecnico di Milano con un corso sostenuto dalle due amministrazioni.

L’iniziativa è frutto della stretta collaborazione tra le proloco, l’associazione Novae Deae APS e dei rievocatori della Compagnia della Rosa

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.