MANTOVA BAROCCA: il programma del ciclo di sei conferenze dedicate al Seicento mantovano

Per approfondire i temi della mostra Un pittore di gran maestria. Il Grechetto torna a Mantova” Palazzo Ducale in collaborazione con l’Accademia Nazionale Virgiliana promuove un ciclo di conferenze intitolato “Mantova Barocca”.

Dall’11 maggio fino al 6 luglio 2023, sempre alle ore 17, si svolgeranno sei conferenze, ciascuna dedicata a uno specifico aspetto della cultura seicentesca, dall’architettura alle incisioni, dalla musica alle incisioni passando per la ritrattistica.

All’interno del ciclo saranno approfonditi i temi legati alla committenza dei Gonzaga-Nevers e al loro artista di corte più prestigioso, ovvero Giovanni Benedetto Castiglione detto “il Grechetto”. La partecipazione alle conferenze è gratuita, la prenotazione è gradita.

Calendario con tutti gli appuntamenti

11 maggio (ore 17.00), Palazzo Ducale (Atrio Arcieri)
Giulio Girondi
Un’introduzione all’architettura barocca a Mantova
Iscrizioni qui

8 giugno (ore 17.00), Palazzo Ducale (Atrio Arcieri)
Augusto Morari
Le incisioni del Grechetto: acqueforti e monotipi

15 giugno (ore 17.00), Accademia Virgiliana (Sala Ovale)
Roberta Piccinelli
La committenza dei Gonzaga-Nevers

22 giugno (ore 17.00), Palazzo Ducale (Atrio Arcieri)
Paola Besutti
La musica sotto Carlo II Gonzaga-Nevers

29 giugno (ore 17.00), Palazzo Ducale (Atrio Arcieri)
Giulia Marocchi
L’iconografia dell’Allegoria dei Gonzaga-Nevers del Grechetto

6 luglio (ore 17.00), Palazzo Ducale (Atrio Arcieri)
Maria Giuseppina Sordi
La ritrattistica dei Gonzaga-Nevers

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.