Flavio Boltro & Orchestra Cherubini Brass 10tet il 18 maggio sul palco del Teatro Asioli di Correggio

Flavio Boltro (di Roberto Cifarelli)

Giovedì 18 maggio alle ore 21, la seconda serata del festival itinerante Crossroads al Teatro Asioli di Correggio (RE) propone un concerto che getta un ponte tra la musica improvvisata afroamericana e la tradizione operistica italiana: il trombettista Flavio Boltro eseguirà un programma nel quale si alterneranno arie d’opera e canzoni jazz.

Ad accompagnare questo solista di spicco ci saranno contemporaneamente una ritmica jazzistica (Fabio Giachino al pianoforte, Stefano Senni al contrabbasso ed Enzo Zirilli alla batteria) e un ensemble di ottoni che introdurrà i necessari colori classici: l’Orchestra Cherubini Brass 10tet.

Crossroads 2023 è organizzato da Jazz Network in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna e con il sostegno del Ministero della Cultura e di numerose altre istituzioni. Il festival vanta il patrocinio di ANCI Emilia-Romagna e di SIAE. Il concerto è realizzato in collaborazione con il Comune di Correggio nell’ambito di Correggio Jazz. Biglietti: prezzo unico euro 15 (posto numerato).

Jazz meets classics, con il quartetto guidato dal trombettista Flavio Boltro affiancato dal Brass 10tet dell’Orchestra Cherubini. Il repertorio, arrangiato da Andrea Ravizza, pesca da entrambe le tradizioni, spaziando dalle arie d’opera (“O mio babbino caro”, “E lucevan le stelle” di Puccini) agli standard jazz. In scaletta anche brani originali di Boltro e di Michel Petrucciani, la cui inventiva melodica andava di pari passo con le sopraffine doti pianistiche.

Flavio Boltro © Roberto Cifarelli

Flavio Boltro, nato a Torino nel 1961, si è rapidamente imposto come tromba di riferimento del jazz italiano: negli anni Ottanta suona nei Lingomania di Maurizio Giammarco e si esibisce con Steve Grossman, Cedar Walton, Billy Higgins, Bob Berg, Clifford Jordan, Jimmy Cobb, Manhu Roche, Joe Lovano, Freddie Hubbard. Vince più volte il referendum Top Jazz (sia come solista che come membro dei Lingomania). Dagli anni Novanta la sua attività prende una nuova direzione, che guarda verso la Francia, dove ha vissuto fino a tempi recenti. Boltro partecipa ai più importanti gruppi transalpini, dall’Orchestre National de Jazz al sestetto di Michel Petrucciani e il quintetto di Michel Portal. Ma non si interrompono le collaborazioni con i principali nomi del jazz italiano, da Stefano Di Battista a Danilo Rea, passando per Gino Paoli in versione jazz. Nella sua discografia, momenti salienti sono i titoli pubblicati dalla Blue Note.

  • Informazioni

Jazz Network, tel. 0544 405666, fax 0544 405656,

e-mail: info@jazznetwork.it, website: www.crossroads-it.org – www.erjn.it – www.jazznetwork.it

  • Indirizzi e Prevendite:

Teatro Asioli, Corso Cavour 9.

Biglietteria nelle date di concerto ore 18-19 e dalle 20, tel. 0522 637813.

Informazioni, prevendita/prenotazione: Biglietteria Teatro Asioli dal lunedì al venerdì (giovedì chiuso) ore 18-19, sabato ore 10:30-12:30, tel. 0522 637813, info@teatroasioli.itwww.correggiojazz.itwww.teatroasioli.it.

Prevendita on-line: www.vivaticket.comwww.crossroads-it.org.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.