QUANDO LA CIA RAPI’ MORO. La presentazione il 19/23/26 maggio a Bracciano, Trevignano R., Roma

Appuntamento triplo con Amedeo LANUCARA autore di QUANDO LA CIA RAPI’ MORO, appassionante libro da poco uscito per Fefè Editore con un lungo ed esplicito sottotitolo: Noir fantapolitico ma non troppo in cui si narra di un’operazione di professionisti internazionali in cui le BR furon comparse a caccia di soldi e il Governo fece da palo con ricerche-farsa:
• venerdì 19 maggio a Bracciano (Rm) ore 17:30, Archivio Storico del Comune (piazza Giuseppe Mazzini 5)
• martedì 23 maggio a Trevignano Romano (Rm) ore 17:30, Sala Consiliare del Comune (piazza Vittorio Emanuele III)
• venerdì 26 maggio a Roma ore 18:30, Horafelix caffè letterario (via Reggio Emilia 89)

IL LIBRO – A via Fani operò una squadra di forze speciali addestratissime, formatasi in super-scuole militari. Solo due erano allora a quel livello: l’ebraico Mossad e il sovietico Spetsnaz. A via Fani, soprattutto, Aldo Moro non c’era! Prima della strage l’aveva rapito un’eliambulanza. L’unica cosa certa è che poi venne ucciso. Ma non da chi siamo abituati a credere. Questo noir di fantapolitica, appassionante e iperrealistico, risponde a molti interrogativi ancora senza risposta. E ne propone altri inquietanti anche a distanza di quasi mezzo secolo. Il racconto è preceduto da un ampio reportage introduttivo sull’affaire-Moro.

LANUCARA AMEDEO. Giornalista nato sulle aspre Murge pugliesi, con un piede professionale a Roma ed uno a Milano. Giramondo e appassionato di storia del Vicino Oriente. Già inviato e/o capo-servizio al Globo di Antonio Ghirelli e Mario Pirani, a Il Sole-24 Ore, ad Avvenire e ai settimanali ex-Rusconi con Pietro Zullino. Free-lance alla Rai tv. E’ stato direttore di periodici istituzionali e de La Voce del Cittadino. Suo il libro Berlinguer segreto. Vive alle porte di Roma, sul Lago degli Etruschi.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.