ACIDO LATTICO, l’eccellenza atletica è un capolavoro che attende solo di essere inquinato. Romanzo noir di Saverio Fattori

Dopo il successo del podcast “Ad Alta Voce” su Fahrenheit Rai Radio 3, torna in libreria il romanzo di Saverio Fattori pubblicato da CN Editore.

Acido lattico è un romanzo noir d’ambiente sportivo: indaga il mistero di un suicidio e la faccia oscura dello sport professionistico. L’atletica leggera a livelli d’eccellenza è preparazione estenuante e dedizione assoluta. L’io narrante è una brutta persona: razzista, cinico, ossessionato dalla paura dell’insuccesso. Per esorcizzarla colleziona schede di giovani talenti “perduti” o martoriati da infortuni.

Uno psicopatico con un’esistenza tetra e variabili minime. Finché si imbatte in Clara, promessa dispersa del mezzofondo: il suo fantasma personale. Per sopportare nuovi carichi di lavoro, sognando le Olimpiadi, Claudio Seregni supererà ogni remora etica. L’atleta è vittima, non carnefice. Il doping è la trasformazione del corpo, la performance atletica l’utopia della perfezione.
È un testo del 2008 (Gaffi editore), ma su un eterno presente: il doping come manipolazione di un corpo di cui non si accettano i limiti.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.