di Paolo Biondo
Doppio appuntamento con il ciclismo giovanile domenica 18 giugno a San Benedetto Po. Ancora una volta sarà la specialità dell’Mtb a rivestire il ruolo di regina della giornata; giornata che vivrà le sue fasi più salienti all’interno del Campo Bike Perk di via Argine Po. In cabina di regia delle due competizioni in programma vi sono i dirigenti del Chero Group Team Sfrenati che per l’occasione dispongono del patrocinio del Coni, della Regione Lombardia del Comitato provinciale Fci e del Comune di San Benedetto Po.
Al mattino verrà proposto il 3° Trofeo Comune di San Bendetto Po, una competizione riservata agli atleti della categoria giovanissimi, ragazzi e ragazze di età compresa tra i 7 e i 12 anni, che tra le altre cose sarà valida quale quarta prova dello Junior Cup Mtb Avis.
L’elenco dei partenti, più di 150 in rappresentanza delle formazioni più forti del settore fuoristrada a livello nazionale, è già di per sé un primo riconoscimento del prestigio che ha raggiunto questa competizione. Al via che verrà dato alle 10 si porteranno anche i portacolori dei team mantovani e tra loro vi saranno i baby del sodalizio organizzatore, quelli del Mincio Chiese, quelli dello Sporteven, quelli dell’Mtb Novagli e quelli dell’Mtb Santa Maria.
Le sei gare in programma più il momento promozionale riservato alla categoria Pg si terranno su un circuito di circa 1 km ricavato in un contesto spettacolare sia sul piano tecnico sia su quello paesaggistico.
Al pomeriggio, nel medesimo contesto, la scena, invece, sarà riservata agli atleti e alle atlete delle categorie esordienti e allievi; per loro in palio vi saranno il 2° Trofeo il Sogno di Vasco, il titolo di campione provinciale della categoria e i punti abbinati alla quinta prova del Circuito Lombardia.
Anche in questo caso l’impegno profuso dal presidente Dino Gasparini ed i suoi collaboratori ha creato le condizioni perché alla fettuccia di partenza si presentino più di 200 atleti ed atlete.
La prima delle partenze previste dal protocollo verrà data alle 15,30.
La giornata dedicata all’Mtb si concluderà poi, con la cerimonia delle premiazioni all’interno della quale avverrà l’assegnazione della maglia biancorossa di campione provinciale di categoria, maschie femmine, per mano del presidente provinciale Fci, Fausto Armanini, ed il consigliere provinciale responsabile del fuoristrada e in questo caso anche direttore di corsa nazionale ed internazionale, ruolo acquisito nei giorni scorsi a seguito del corso di formazione che ha consegnato l’abilitazione all’incarico, Luca Penitenti. Con loro presenzieranno ai vari momenti della giornata anche il sindaco di San Benedetto Po, Roberto Lasagna e l’assessore allo sport, Antonio Bernardelli.